NSCLC METex14 skipping-positivo: TC per valutare i margini

Lo skipping dell’esone14 della transizione mesenchimale-epiteliale (METex14) è una delle mutazioni oncogene driver terapeutiche nel carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) e può essere trattata con tepotinib e capmatinib. Attualmente, però, esiste un solo rapporto sui risultati della tomografia computerizzata (TC) del NSCLC…

Leggi

NSCLC non resecabile: polmonite indotta da chemioterapia

La polmonite di alto grado è un grave evento avverso, potenzialmente molto pericoloso e risulta associato alla chemioradioterapia concomitante (cCRT) nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC). Un gruppo di ricercatori americani ha perciò cercato di riassumere e quantificare l’incidenza di…

Leggi

Chirurgia robotica transorale per carcinoma orofaringeo

Studiare l’efficacia e la sicurezza oncologica e funzionale della chirurgia robotica transorale (TORS) nel trattamento del carcinoma orofaringeo. Sono stati arruolati 26 pazienti con cancro orofaringeo sottoposti a TORS presso un centro di riferimento e sono stati raccolti dati clinico-patologici, compreso il tempo di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025