EACLM: trattamento e risultati di sopravvivenza

L’adenocarcinoma esofageo con metastasi epatiche (EACLM) al momento della diagnosi ha una prognosi infausta e purtroppo poche opzioni terapeutiche. Inoltre, le migliori opzioni di trattamento e i fattori prognostici per i pazienti con EACLM non sono chiari, così attraverso uno studio si è cercato…

Leggi

BTC: microRNA con potenziale diagnostico precoce

La diagnosi tardiva è un fattore critico che mina la gestione clinica dei pazienti con cancro delle vie biliari (BTC) e, sebbene i tumori biliari mostrino un’ampia eterogeneità tra i pazienti, la risposta immunitaria dell’ospite può essere relativamente omogenea, fornendo opportunità diagnostiche importanti. Un gruppo…

Leggi

ESCC: nuova terapia con toripalimab, docetaxel e cisplatino

Sempre più prove hanno confermato l’efficacia e la sicurezza dei farmaci immunoterapici, come camrelizumab e pembrolizumab, ad esempio, e diversi studi di fase I/II dimostrano che anche toripalimab ha un profilo di sicurezza accettabile, nonché un’attività clinica promettente nei pazienti con tumori solidi avanzati.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025