SCC dell’esofago in stadio avanzato: nivolumab nella terapia combinata aumenta la sopravvivenza globale

L’anticorpo monoclonale nivolumab sembrerebbe apportare maggior beneficio rispetto alla chemioterapia, in termini di sopravvivenza globale, ai pazienti con carcinoma esofageo a cellule squamose avanzato. Lo ha dimostrato l’articolo intitolato “Nivolumab Combination Therapy in Advanced Esophageal Squamous-Cell Carcinoma” pubblicato nel 2022 su “The New England…

Leggi

CRC: trifluridina tipiracil più bevacizumab raggiunge endpoint di sopravvivenza nello studio SUNLIGHT

La combinazione sperimentale di trifluridina/tipiracil in combinazione con bevacizumab ha mostrato un miglioramento statisticamente significativo dell’endpoint primario di sopravvivenza globale (OS) rispetto alla sola trifluridina/tipiracil  nello studio clinico di Fase III SUNLIGHT condotto su pazienti affetti da cancro colorettale metastatico (mCRC) refrattario dopo due…

Leggi

Progressione GPC: i benefici del trattamento con acido folico

I dati attuali indicano che integratori come acido folico e vitamina B possono essere utili nell’arrestare e persino invertire la gastrite atrofica, la metaplasia intestinale e la neoplasia intraepiteliale, generalmente denominate condizioni precancerose gastriche (GPC). Tuttavia, non è ancora stata svolta una ricerca di meta-analisi…

Leggi

Cancro gastrico: geni correlati alla necroptosi

I meccanismi cellulari necroptosi, un tipo di morte cellulare programmata, sono diventati potenziali bersagli terapeutici per i tumori solidi. Tuttavia, il ruolo potenziale dei geni correlati alla necroptosi (NRG) nel cancro gastrico (GC) rimane ancora sconosciuto. Attraverso uno studio pubblicato su Nature, quindi, si…

Leggi

Prevenzione del cancro gastrico e Helicobacter pylori

L’infezione da Helicobacter pylori è considerata il più importante fattore di rischio nella patogenesi del cancro gastrico. Questo studio mira a valutare gli effetti a lungo termine del trattamento di eradicazione dell’H. pylori sull’incidenza e sulla mortalità del cancro gastrico in una popolazione ad alto rischio. È stato quindi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025