Radiomica e tumori stromali gastrointestinali: aggiornamenti

I tumori stromali gastrointestinali rappresentano neoplasie mesenchimali rare. Originano dalle cellule di Cajal e costituiscono i sarcomi più comuni del tratto gastroenterico. I sintomi, che possono anche essere assenti, spaziano dall’affaticamento e dalla perdita di peso all’addome acuto. Attualmente, i principali metodi diagnostici comprendono…

Leggi

Tumori del colon-retto: progressi nell’immunotipizzazione

L’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento di diverse forme di tumori maligni, ma il suo beneficio riguarda principalmente una minoranza di pazienti affetti da carcinoma del colon-retto (CRC) caratterizzati da deficit di mismatch-repair (dMMR) e da elevata instabilità dei microsatelliti (MSI-H) (dMMR-MSI-H). Per ottimizzare l’efficacia…

Leggi

Tumori colorettali pT1 positivi: problemi di scelta delle cure

L’attuazione di programmi di screening della popolazione per il cancro del colon-retto (CRC) ha notevolmente incrementato la rilevazione del pT1-CRC originato da polipi trattabili con terapie locali. Viene però riferita un’alta incidenza di interventi chirurgici oncologici che potrebbero risultare eccessivi senza apportare evidenti benefici…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025