Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Pediatric Otorhinolaryngology, il tasso di margini chirurgici positivi nei pazienti pediatrici con tumore della tiroide si mantiene stabile nel tempo, pur risultando associato ad alcune caratteristiche cliniche e demografiche. “Abbiamo voluto esaminare una vasta coorte di pazienti…
LeggiCanale Medicina: Tiroide
La tiroidite di Hashimoto è un possibile fattore di rischio per la porpora trombocitopenica immune
Secondo i risultati di un’analisi mendeliana a due campioni, pubblicati su Hematology, la tiroidite di Hashimoto potrebbe aumentare il rischio di sviluppare la porpora trombocitopenica immune. “I pazienti affetti da porpora trombocitopenica immune (ITP) presentano frequentemente anticorpi specifici contro antigeni tiroidei, suggerendo una possibile…
LeggiImmunoterapia e farmaci antiangiogenici per il carcinoma anaplastico e squamoso della tiroide
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Oncology, l’associazione tra immunoterapia e farmaci antiangiogenici potrebbe rappresentare una strategia terapeutica promettente per i pazienti affetti da forme aggressive e recidivanti di tumore tiroideo. “Sebbene l’immunoterapia da sola offra benefici limitati a una parte dei pazienti,…
LeggiTermoablazione a radiofrequenza: efficace e sicura per il carcinoma papillare della tiroide
Secondo uno studio pubblicato su Annals of the Academy of Medicine Singapore, la termoablazione a radiofrequenza (RFA) rappresenta una valida alternativa alla chirurgia per il trattamento del carcinoma papillare della tiroide (PTC), soprattutto nei pazienti con comorbilità non candidabili all’intervento chirurgico. La RFA, infatti,…
LeggiEsercizio e musicoterapia migliorano la vita delle donne dopo tiroidectomia
La combinazione di esercizi aerobici e musicoterapia ha un impatto positivo sulla qualità della vita delle donne sottoposte a tiroidectomia, e riduce efficacemente i sintomi di astenia in questa popolazione, secondo uno studio pubblicato su Cureus. “Negli ultimi anni, l’incidenza del cancro alla tiroide…
LeggiLa funzionalità tiroidea ha un effetto sulla salute mentale degli adolescenti
La salute mentale degli adolescenti e dei giovani adulti è influenzata da fattori quali età, istruzione, stato occupazionale e disturbi della funzionalità tiroidea, come ipotiroidismo e ipertiroidismo. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Expert Review of Endocrinology and Metabolism, e diretto da…
LeggiIndividuare le forme transitorie di ipotiroidismo congenito nei neonati è possibile
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Pediatric Endocrinology & Metabolism, il dosaggio di livelli di ormone stimolante la tiroide e levotiroxina e una combinazione di marcatori prognostici, oltre alla necessità di aumentare la dose di levotiroxina durante il trattamento potrebbero essere utilizzati per…
LeggiIpotiroidismo e malattie cardiovascolari: servono studi più specifici
Una revisione della letteratura pubblicata su Endocrine Connections presenta le prove più recenti riguardanti la possibile relazione tra ipotiroidismo subclinico e malattie cardiovascolari. “L’ipotiroidismo subclinico (SCH) viene diagnosticato quando i test di funzionalità tiroidea mostrano che il livello di tireotropina sierica (TSH) è elevato…
LeggiLe malattie autoimmuni tiroidee sono correlate alla colite microscopica
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, le persone che soffrono di malattie autoimmuni della tiroide hanno un rischio maggiore di sviluppare la colite microscopica. “La colite microscopica (MC), che comprende la colite collagenosa (CC) e la colite linfocitaria (LC),…
LeggiL’AI può fornire risposte soddisfacenti ai pazienti con malattia oculare tiroidea
ChatGPT-4o ha fornito consulenza completa e soddisfacente a pazienti con malattia oculare tiroidea, ed è stato in grado di interpretare in maniera corretta immagini per la diagnosi, indicando quindi un buon potenziale per migliorare l’efficienza della pratica clinica. Questo è quanto riferisce uno studio…
LeggiGravidanza e parametri tiroidei: controlli regolari possono permettere di predire esiti avversi
Secondo uno studio pubblicato su Endocrine, Metabolic & Immune Disorders Drug Target, è molto importante effettuare uno screening dei parametri tiroidei all’inizio della gravidanza e monitorare dinamicamente tali parametri durante la gestazione per anticipare la possibilità di esiti avversi. “I parametri tiroidei subiscono cambiamenti…
LeggiCarcinoma della tiroide: distinguere tra tipi diversi in maniera efficace è possibile prima dell’intervento
Uno studio pubblicato su Frontiers in Endocrinology ha mostrato che un modello radiomico è più efficace di un modello clinico nel differenziare il carcinoma midollare e quello papillare della tiroide in fase preoperatoria, ma un modello completo, che considera caratteristiche sia di quello radiomico…
LeggiGravidanza in pazienti con ipotiroidismo: levotiroxina controlla il rischio di ipertensione
Dopo trattamento con levotiroxina, i tassi di incidenza di ipertensione gestazionale e preeclampsia in donne con qualsiasi forma di ipotiroidismo non sono risultati significativamente diversi da quelli mostrati da donne senza problemi di tiroide, secondo uno studio pubblicato su Cardiovascular & Hematological Disorders-Drug Targets.…
Leggi