Anticoagulazione con VAD ed ECMO: una linea sottile

L’evoluzione dei dispositivi per il supporto circolatorio meccanico (MCS), fra cui dispositivi di supporto ventricolare (VAD) per pazienti con insufficienza cardiaca ed ossigenazione a membrana extracorporea (ECMO) per quelli con insufficienza cardiaca o respiratoria acuta, ha migliorato la sopravvivenza per alcuni sottogruppi di bambini…

Leggi

Warfarin avrebbe effetto antitumorale

(Reuters Health) – Gli adulti in terapia con l’anticoagulante warfarin avrebbero una minore incidenza di tumori, almeno secondo i risultati di uno studio che ha analizzato i dati raccolti dal registro norvegese. E il tasso sarebbe inferiore soprattutto tra chi assume il medicinale per…

Leggi

Trombosi venosa profonda nei pazienti pediatrici

Dati i recenti progressi nell’assistenza ai bambini in condizioni critiche ed in quelli con patologie croniche, la frequenza della trombosi venosa profonda è in aumento nella popolazione pediatrica. I principali fattori di rischio consistono nella presenza di cateteri venosi centrali, patologie mediche croniche, trombofilia…

Leggi

Traumi cerebrali e fattori contribuenti alle coagulopatie

Nei pazienti con traumi cerebrali, la presenza di disturbi della coagulazione causa ulteriori traumi cerebrali secondari, incrementando pertanto morbidità e mortalità. E’ stato condotto dunque uno studio allo scopo di identificare i fattori responsabili delle coagulopatie nel contesto dei traumi cerebrali. In un campione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025