Donne in detenzione: valutazione dello stato di salute orale

La salute orale è fondamentale per il benessere generale ma è significativamente trascurata tra le donne detenute che devono affrontare tassi più elevati di carie dentale, malattie parodontali e edentulismo a causa di barriere sistemiche, rischi comportamentali e vulnerabilità socio-demografiche.  Jakub Fiegler-Rudol e colleghi…

Leggi

Relazione tra pica, anemia e salute orale

La pica è un comportamento alimentare senza valore nutritivo e il suo  impatto potenziale sulla salute orale così come l’associazione tra pica e anemia risultano attualmente sottostimati. Un gruppo di ricercatori ha eseguito una revisione dell’argomento con la finalità di esaminare le evidenze attuali…

Leggi

Impatto delle superfici implantari sulle malattie perimplantari

Ahmad Hussein e i suoi collaboratori hanno eseguito una revisione sistematica e una meta-analisi con l’obiettivo di esaminare l’effetto delle diverse caratteristiche della superficie degli impianti dentali. L’esito di interesse principale è quello di valutare come queste caratteristiche siano in grado di influenzare diversi…

Leggi

Salute orale e disturbi del sonno

La salute orale e la qualità del sonno sono componenti fondamentali della salute generale, ma le loro relazioni rimangono poco comprese. Un gruppo di ricercatori ha eseguito una revisione sistematica e una meta-analisi con la finalità di indagare l’associazione tra salute orale e qualità…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025