Malattie renali croniche: una app come strumento di autogestione

L’alto carico di malattie renali croniche, specialmente in determinate regioni globali a difficile gestione sanitaria, richiede un’attenzione urgente. È quindi risultato fondamentale per gli esperti consentire alle persone di gestire autonomamente la propria condizione, insieme alla promozione della conoscenza tradizionale e all’empowerment delle comunità. Perciò,…

Leggi

Catetere urinario permanente: fattori di rischio per CAUTI e BSI

I cateteri urinari permanenti (IDC) sono un dispositivo invasivo comune nei pazienti ospedalizzati. Tuttavia, il loro uso è associato a maggiori rischi di sviluppare infezioni del tratto urinario associate al catetere (CAUTI) e infezioni del flusso sanguigno (BSI). Gli esperti hanno quindi ritenuto necessario esaminare le caratteristiche e gli esiti dei pazienti…

Leggi

Danno renale acuto e dolore incontrollato

Generalmente nei pazienti gravemente malati il dolore acuto si verifica frequentemente e causa l’attivazione simpatica, il rilascio di mediatori infiammatori e una potenziale disfunzione d’organo, con i reni sensibili alle lesioni mediate dall’infiammazione. Attraverso uno studio di coorte, gli esperti si sono proposti di…

Leggi

PUC pediatriche ed escissione chirurgica

Attraverso uno studio retrospettivo, un gruppo di ricercatori ha voluto esaminare la fisiopatologia delle cisti uretrali parameatali (PUC) svolgendo un confronto tra il gruppo di escissione chirurgica e il gruppo di risoluzione spontanea. Sono quindi stati inclusi tutti i pazienti con diagnosi di PUC…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025