Carcinoma uroteliale della vescica: differenze specifiche di genere degli esiti dopo chemioterapia intravescicale citostatica

Laila Schneidewind e colleghi hanno eseguito una meta-analisi con l’obiettivo primario di analizzare sistematicamente, in pazienti con carcinoma uroteliale della vescica (NMIBC) sottoposti a chemioterapia intravescicale citostatica, le differenze di genere nella sopravvivenza libera da recidiva (RFS), nella sopravvivenza libera da progressione (PFS), nella…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025