In Italia la protezione dal Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) non è uguale per tutti i neonati: dipende dalla Regione in cui vengono al mondo. In alcune Regioni l’anticorpo monoclonale per la prevenzione universale delle infezioni da VRS è garantito a tutti i nati da…
LeggiCanale Medicina: Quotidiano Pediatria
Ecm. Da Piano pandemico ad Hta, nuove priorità nella formazione. Il programma triennale della Commissione
nnovazione digitale; One Health; regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale – DM77; formazione in infezioni ospedaliere; piano strategico – operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale; Hta: programma nazionale 2023-2025;…
LeggiInfluenza. Curva scende ancora e si avvicina lentamente ai livelli basali
Nella undicesima settimana del 2025 (dal 10 al 16 marzo) la curva dell’incidenza delle sindromi simil-influenzali continua la sua discesa e si avvicina lentamente ai livelli basali. Nell’undicesima settimana del 2025 il livello d’incidenza in Italia è pari a 8,2 casi per mille assistiti…
LeggiI casi di tubercolosi infantile aumentano del 10% in Europa
I bambini di età inferiore ai 15 anni rappresentano il 4,3% dei nuovi casi di tubercolosi (TB) nuova e di malattia recidivante nella regione europea dell’Oms, rappresentando un preoccupante aumento del 10% della TB pediatrica per il 2023, rispetto all’anno precedente. Lo rivela il…
LeggiTumori pediatrici, una grande rete per bloccare il gene MYCN nel neuroblastoma
Più centri di ricerca al lavoro: una grande rete con l’obiettivo di combinare più livelli d’azione e strategie per colpire e bloccare il gene MYCN nel neuroblastoma, tumore solido extra-cranico prima causa di morte per malattia in età prescolare e terzo tumore pediatrico più…
LeggiTubercolosi infantile, in Europa casi in aumento
Nuovi dati pubblicati dall’ECDC e dall’Ufficio regionale per l’Europa dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) mostrano che con quasi 39.000 casi di tubercolosi segnalati nel 2023, i 29 paesi dell’Unione europea e dello Spazio economico europeo (UE/SEE) continuano a registrare aumenti nelle notifiche di TB.…
LeggiSolitudine nell’infanzia: un possibile fattore di rischio precoce per la psicosi
Uno studio presentato al 23esimo European Congress of Psychiatry suggerisce che i bambini che si sono sentiti soli per più di 6 mesi prima dei 12 anni hanno maggiori probabilità di sperimentare un episodio di psicosi rispetto ai bambini che non lo hanno fatto,…
LeggiItalia: tra i bambini in età prescolare si stimano circa 300.000-400.000 casi di DA
Una revisione della letteratura pubblicata su Children ha affrontato il tema della prevalenza e della gravità della dermatite atopica (DA) tra i bambini italiani da zero a cinque anni. “La dermatite atopica è una delle malattie più comuni in tutto il mondo e ha…
LeggiL’assunzione di vitamina E durante la gravidanza può ridurre l’allergia alle arachidi nei bambini
Una nuova ricerca ha scoperto che integrare la dieta materna con α-tocoferolo, una forma di vitamina E, può ridurre lo sviluppo di allergia alimentare e anafilassi, su modello murino. La prevalenza di allergia alimentare nei bambini è aumentata del 50% dal 2007 al 2021…
LeggiQuasi la metà dei bambini con appendicite complicata può riprendersi dall’intervento chirurgico a casa
Quasi la metà dei bambini che necessitano di un intervento chirurgico per appendicite complicata può completare in sicurezza la propria guarigione a casa, secondo un nuovo studio. La ricerca, condotta dal Murdoch Children’s Research Institute (MCRI) e pubblicata sul Journal of Pediatric Surgery, ha…
LeggiTossicità cardiaca tardiva nei bambini associata alla terapia contro il linfoma di Hodgkin
Gli studi nordamericani contemporanei sui bambini affetti da linfoma di Hodgkin (HL) hanno permesso di ridurre l’impiego della radioterapia (RT) e di incrementare la cardioprotezione farmacologica, ma hanno anche aumentato la dose cumulativa di doxorubicina. In questo modo, le conseguenze complessive del trattamento sugli…
LeggiGiochi online, possibile arma per aiutare gli adolescenti a ridurre l’abuso di sostanze?
Per gli adolescenti che lottano contro l’abuso di sostanze, gli interventi tradizionali di persona come la consulenza non sono sempre efficaci e le aree rurali spesso non hanno accesso a questi servizi. Un ricercatore dell’Università del Missouri ha pensato a un’idea fuori dagli schemi,…
LeggiAscoltare la voce dei neonati ricoverati in Tin attraverso tutti i segnali che manifestano
“Nel percorso di cura in Terapia Intensiva Neonatale (TIN) è fondamentale affermare e continuare a promuovere l’importanza della centralità del neonato e della sua famiglia e diffondere questo messaggio assistenziale a livello globale, per i numerosi effetti positivi sullo sviluppo e sul benessere a…
Leggi