Emangiomi infantili: ideale propranololo orale

Il beta-bloccante noto come propranololo, specie nella formulazione orale, riduce più efficacemente le dimensioni ed il volume degli emangiomi infantili rispetto al placebo, all’osservazione o ad altri trattamenti come i corticosteroidi. Secondo Sivakumar Chinnadurai della Vanderbilt University di Nashville, autrice di una meta-analisi che ha…

Leggi

Manifestazioni cutanee della malattia di Erdheim-Chester

La malattia di Erdheim-Chester (ECD) è una rara forma di istiocitosi a cellule non-Langerhans con possibile coinvolgimento cutaneo-specifico. E’ stato effettuato uno studio per descrivere le caratteristiche cliniche, patologiche e molecolari delle manifestazioni cutanee di 40 pazienti con ECD identificati da un campione iniziale…

Leggi

Dermatite atopica: IL-33 associata a falsi positivi

Nella ricerca di validi biomarcatori per le malattie infiammatorie, le concentrazioni sieriche di citochine vengono spesso misurate tramite esami enzimatici ed altre prove correlate all’attività della malattia. L’IL-33 rappresenta una citochina di descrizione relativamente nuova, che presenta un potenziale promettente come biomarcatore per malattie…

Leggi

Psoriasi: medicina complementare ed alternativa

La medicina complementare ed alternativa (CAM) viene definita dal National Center for Complementary and Integrative Health (NCCIH) come “un gruppo di sistemi medici e sanitari, pratiche e prodotti eterogenei che non vengono attualmente considerati parte della medicina convenzionale”. La CAM per la psoriasi comprende…

Leggi

Micosi ungueali: conveniente uso empirico terbinafina

Il trattamento empirico delle onicomicosi con terbinafina è molto più conveniente rispetto alla pratica dei test di conferma della diagnosi prima del trattamento. Essi infatti costerebbero milioni di euro per ciascun caso clinicamente rilevante di tossicità epatica prevenuto, come confermato da Arash Mostaghimi del…

Leggi

La cute è una “finestra” sui disordini endocrini?

Due studi separati hanno fornito nuovi approfondimenti nelle manifestazioni cutanee di comuni disordini endocrini che, se presenti, dovrebbero portare all’indagine immediata su possibili anomalie metaboliche sottostanti che potrebbero in futuro portare a gravi complicazioni. Nel primo studio, condotto su 401 pazienti, Timothy Schmidt dell’Università…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025