Con l’incremento della performance di procedure cosmetiche da parte di personale non specializzato, la discromia è una delle principali cause per i consulti cosmetici specialmente nei soggetti di etnia mista. Il melasma e l’iperpigmentazione post-infiammatoria (PIH) sono responsbili della maggior parte dei casi in…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Psoriasi: la causa è lo stress?
Insieme con una predisposizione genetica, anche i disordini psichici e lo stress possono essere una causa scatenante della psoriasi, una malattia infiammatoria cronica della pelle che porta con sé anche un notevole carico di sofferenza fisica. Questo il quadro generale emerso da un simposio…
LeggiPsoriasi: ne soffrono oltre 2 mln di italiani
Sono più di due milioni gli italiani con psoriasi, di cui 110 mila in Toscana. Secondo un’indagine condotta dal Censis, il 52% si sente percepito dagli altri come contagioso, il 56% si vergogna dei segni che la patologia lascia sul corpo e il 65% teme un peggioramento della malattia. Inoltre, l’ansia da…
LeggiDermatologia web: diagnosi a distanza non ancora affidabili
(Reuters Health) – Diagnosi non corrette, trattamenti inappropriati, mancanza di informazione sui possibili effetti collaterali e sui rischi, mancanza di trasparenza riguardo alle qualifiche dei medici. Sono solo alcune delle preoccupazioni emerse in uno studio sui siti di teledermatologia diretti agli utenti/pazienti. “Sono rìmasto…
LeggiSclerosi sistemica: inutile il macitentan
Il macitentan non riduce il numero di nuove ulcere digitali ischemiche nei pazienti con sclerosi sistemica, ed aumenta anche leggermente gli effetti collaterali. Considerata la maggiore potenza sui recettori dell’endotelina rispetto al bosentan, non è chiaro come mai ciò non si rifletta su questi…
LeggiCicatrici facciali lineari più piacevoli di quelle spezzate
Il vasto pubblico ha una percezione significativamente migliore delle cicatrici facciali lineari che di quelle spezzate. La cosiddetta revisione delle cicatrici Z-plastica è stata inizialmente descritta come una tecnica atta a spezzare le cicatrici lineari in segmenti di dimensioni minori e maggiormente mascherabili. Questo…
LeggiAcne: una guida pratica per il trattamento quotidiano
Molte linee guida attuali forniscono raccomandazioni dettagliate e basate sulle evidenze per il trattamento dell’acne. Un gruppo di ricercatori ha inteso creare una serie di semplici algoritmi semplici e di uso immediato per il trattamento clinico dell’acne nella pratica ambulatoriale quotidiana, fornendo check list…
LeggiPsoriasi: efficaci farmaci a basso dosaggio
I medicinali a basso dosaggio (low dose) possono rivelarsi efficaci su malattie come psoriasi, vitiligine e corioretinopatia sierosa centrale (una malattia degli occhi). E’ quanto è emerso ad un dibattito organizzato a Milano sulle cosiddette “Medicine complementari”, al quale hanno partecipato, tra gli altri, l’oftalmologo Andrea Basile, il dermatologo Torello Lotti, il neurologo…
LeggiPsoriasi: rischio aneurisma aorta addominale legato a gravità della malattia
(Reuters Health) – Le persone che soffrono di psoriasi avrebbero un rischio maggiore di andare incontro a un aneurisma dell’aorta addominale. Un rischio che sarebbe maggiore con l’aumentare della severità della malattia della pelle. A stabilirlo è stato uno studio pubblicato su Arteriosclerosis, Thrombosis…
LeggiRosacea aumenta rischio morbo di Alzheimer
I soggetti affetti dalla patologia cutanea nota come rosacea, sembrerebbero andare incontro ad un incremento del rischio di demenza. Il rischio è maggiore nei pazienti anziani ed in quelli in cui la rosacea è stata diagnosticata da un dermatologo ospedaliero, ed andrebbe incrementata l’attenzione…
LeggiPsoriasi associata a rischio diabete ed obesità
E’ stato dimostrato che la psoriasi è associata all’eccesso di peso ed al diabete di tipo 2, ma le basi genetiche di questa associazione sono poco chiare. Un recente studio ha esaminato l’associazione fra psoriasi, diabete e BMI in 34.781 coppie di gemelli. A…
LeggiAcne: inefficaci programmi di prevenzione delle gravidanze
Le donne che ricevono il potente agente teratogeno noto come isotretinoina per il controllo dell’acne presentano un’aderenza inadeguata alla prevenzione delle gravidanze. Secondo Brandace Winquist dell’Università della British Columbia di Vancouver, autore di uno studio condotto su più di 59.000 donne, gli attuali programmi…
LeggiIdradenite suppurativa può complicare la terapia biologica
L’idradenite suppurativa può complicare la terapia biologica delle malattie infiammatorie croniche. Questa stessa patologia, spesso, risponde al trattamento con agenti biologici, ma sono stati riportati casi sparsi di pazienti che l’hanno sviluppata durante la terapia biologica intrapresa per altre patologie. La più recente casistica…
Leggi