Nei pazienti con dermatomiosite giovanile, una rara patologia autoimmune che colpisce i bambini, gli agenti anti-TNF si propongono come accattivante nuova opzione terapeutica. Secondo Raquel Campanilho-Marques del centro medico accademico di Lisbona, autrice di un’indagine che ha coinvolto più di 500 bambini, questi farmaci…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Dermatite atopica grave: promettenti cellule staminali
L’iniezione sottocutanea di cellule staminali umane derivate dal sangue del cordone ombelicale sembra migliorare le caratteristiche della dermatite atopica. Questo dato scaturisce dai risultati di uno studio preliminare condotto da Tae-Yoon Kim dell’Università Cattolica della Corea di Seoul, che ha preso in esame 34…
LeggiTrapianto di capelli: inutile laserterapia di basso livello
La fotostimolazione con laser di basso livello (LLL) è stata impiegata da lungo tempo in medicina, e la sua efficacia è stata dimostrata in molte patologie. Alcuni studi hanno valutato l’efficacia della LLL nell’alopecia androgenica. Una delle più importanti limitazioni nell’uso della LLL per…
LeggiPitiriasi versicolor e stress ossidativo e nitrosativo
I miceti della specie Malassezia, membri della flora microbiologica della cute, causano la pitiriasi versicolor, e sono stati implicati nella patogenesi di altre dermatosi superficiali, ma i meccanismi mediante i quali questi agenti causano dermatosi non sono ancora chiari, e non sono stati sinora…
LeggiCalvizie: se arriva prima dei 30 anni predispone a malattie metaboliche
(Reuters Health) – Gli uomini interessati da precoce alopecia androgenetica precoce (AGA) hanno cambiamenti ormonali che assomigliano a quelli delle donne con sindrome dell’ovaio policistico (PCOS); l’evidenza suggerisce che i due gruppi possano incorrere nelle stesse complicazioni. È quanto emerge da uno studio pubblicato…
LeggiPemfigoide gestazionale: verso una migliore comprensione dell’eziopatologia
Il pemfigoide gestazionale (PG) rappresenta l’unica patologia autoimmune che emerge esclusivamente in gravidanza. Essa appartiene alla categoria patologica dei pemfigoidi, una classe di patologie cutanee bollose che sono caratterizzate da una risposta immunitaria contro diverse proteine di emidesmosomiche. Il PG viene causato da un’interruzione…
LeggiAngioedemi ereditari: deludente l’avoralstat
L’inibitore orale della callicreina plasmatica noto come avoralstat potrebbe ridurre la frequenza degli attacchi acuti nei pazienti con gravi forme di angioedema ereditario (HAE), almeno secondo uno studio di recente pubblicazione, ma i risultati ancora non pubblicati di un successivo studio più ampio eliminano…
LeggiAcque dure connesse ad eczemi infantili
I bambini esposti alle acque dure potrebbero andare incontro ad un maggior rischio di eczemi rispetto a quelli che vivono in aree servite da acque più leggere. L’eczema atopico è una patologia cronica caratterizzata da chiazze di cute pruriginosa, secca ed ispessita. Nel Regno…
LeggiVitiligine: efficace medicina erboristica cinese combinata con la fototerapia
E’ stato condotto uno studio atto a valutare gli effetti della medicina erboristica cinese orale (CHM) combinata con la fototerapia (NB-UVB) contro la vitiligine. La meta-analisi, che ha preso in considerazione 5 studi randomizzati per un totale di 513 pazienti, ha rivelato la maggiore…
LeggiPsoriasi a placche: efficace terapia a base di ixekizumab
(Reuters Health) – Efficace su un terzo dei pazienti affetti da psoriasi a placche, dopo 12 settimane di trattamento. È il risultato di tre studi che hanno valutato l’attività del farmaco per via iniettabile ixekizumab di Eli Lilly, dimostrando che riesce a risolvere la…
LeggiUlcere da decubito ospedaliere: infermieri le dimezzano
Un team infermieristico si è dimostrato in grado di ridurre l’incidenza delle ulcere da decubito ospedaliere del 50%, e di abbattere i costi associati di circa 700.000 dollari americani all’anno introducendo nuovi prodotti, interventi ed incentivi in terapia intensiva. Secondo Chrstina Dunn dell’Eskenazi Health…
LeggiAlcune lesioni cutanee indicano infezione da virus Zika
Alcune caratteristiche dermatologiche, in concomitanza con altri sintomi, segnalano una probabile diagnosi di infezione da virus Zika. Secondo Amit Garg della Hofstra Northwell School of Medicine di Hempstead, che ha riportato recentemente un caso in letteratura, i reperti mucocutanei del virus Zika non sono…
LeggiPolimero protegge temporaneamente la cute e corregge le rughe
Un materiale composto da un polimero basato sul silicone può mimare le proprietà di una normale cute giovanile e si è dimostrato promettente per il miglioramento dell’aspetto, il trattamento della cute secca e la protezione dai raggi UV. Secondo Robert Langer del Massachussets Institute…
Leggi