Un terzo dei pazienti ricoverati in ospedale per cellulite viene dimesso con una diagnosi diversa. Si stima che i casi in cui altre patologie vengono scambiate per cellulite determinino da 50.000 a 130.000 ricoveri non necessari all’anno, con costi che sfiorano i 515 miliardi…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Le più antiche tracce di pelle hanno 130 milioni di anni
Anche se sono di un uccello, sono pur sempre le più antiche tracce di pelle mai ritrovate fin ora. I resti fossili di pelle, individuati tra le piume dai ricercatori dell’Accademia Cinese delle Scienze guidati da Yanhong Pan, risalgono a 130 milioni di anni fa.…
LeggiPsoriasi: gli inibitori del TNF abbassano il rischio cardiovascolare
(Reuters Health) – I pazienti affetti da psoriasi trattati con inibitori del fattore di necrosi tumorale-alfa (TNF) possono avere un minor rischio di eventi cardiovascolari maggiori rispetto a quelli trattati con metotrexato (MTX). È la conclusione cui giunge uno studio condotot in California e pubblicato…
LeggiEmangiomi infantili: variabile l’espressione dei recettori beta-adrenergici
Gli emangiomi infantili esprimono diversi sottotipi di recettori beta-adrenergici durante la crescita, l’involuzione e la risposta al trattamento con propranololo. Secondo James Phillips dell’University of Arkansas for the Medical Sciences di Little Rock, autore di una recente ricerca in materia, i recettori beta-1 adrenergici…
LeggiProtezione solare: secondo i medici non è ancora abbastanza
Anche se la maggior parte dei dermatologi raccomanda protezioni solari per prevenire tumori cutanei ed un invecchiamento prematuro della pelle, quasi tutti pensano che i pazienti non stiano recependo il messaggio. Secondo Aaron Farberg della Icahn School of Medicine di New York, autore di…
LeggiCambiamenti climatici e patologie cutanee
I cambiamenti climatici stanno portando alcune patologie cutanee ed altre malattie in regioni nelle quali raramente erano state osservate in precedenza. I dermatologi dunque dovrebbero tenerne conto nell’effettuare diagnosi, come affermato da Misha Rosenbach dell’Università della Pennsylvania, autore di una recente revisione della letteratura…
LeggiAngioedemi ereditari: nuove linee guida
Un gruppo di esperti ha editato raccomandazioni consensuali per la gestione dei bambini con angioedemi ereditari (HAE) dovuto a deficit di C1-inibitore. Il gruppo, guidato da Michael Frank del Duke Medical Center di Durham, ha affermato che gli HAE sono patologie ereditarie potenzialmente pericolose…
LeggiPsoriasi: cure inadeguate per 750mila pazienti. L’open day A.DI.PSO
In occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi, il 29 ottobre, l’Associazione per la Difesa degli Psoriasici (A.DI.PSO.), lancia l’allarme: dei 3 milioni di pazienti italiani solo 12.000 sono in terapia con farmaci biologici, ma ne avrebbero bisogno 750.000. Questo soprattutto per colpa della crisi…
LeggiLifting facciali: tessuti rimanenti utili per labbra cadenti
Le donne sottoposte a chirurgia cosmetica per rassodare le guance potrebbero essere in grado di sfruttare parte del tessuto rimosso durante la procedura per rassodare anche le labbra. Lo ha stabilito un piccolo studio condotto su 60 pazienti secondo cui 5 anni dopo la…
LeggiDermatiti da incontinenza nelle case di cura: prevalenza, gravità e fattori di rischio
E’ stato condotto uno studio con lo scopo di stimare la prevalenza e la gravità delle dermatiti associate ad incontinenza (IAD) nei soggetti ricoverati in casa di cura, identificandone i potenziali fattori di rischio. L’indagine ha preso in considerazione 5.785 pazienti provenienti da 78…
LeggiUlcere digitali da sclerosi sistemica: screening Doppler e termografico
Le ulcere digitali associate alla sclerosi sistemica possono causare significativi livelli di dolore e disabilità, e rappresentano spesso un esito primario negli studi clinici, ma la loro fisiopatologia è stata scarsamente studiata. E’ stato dunque condotto uno studio prospettico per determinare se il laser-Doppler…
LeggiPsoriasi e problemi muscolari: ecografia riduce frequenza entesiti
Parte dei pazienti con psoriasi e problemi muscolo-scheletrici presentano infiammazioni a carico delle entesi. Queste infiammazioni sono difficili da valutare mediante il solo esame clinico e, pertanto, è stato condotto uno studio atto a determinare la frequenza delle infiammazioni clinicamente rilevanti all’ecografia a livello…
LeggiAcne: assumere antibiotici solo nelle forme gravi
Secondo le linee guida sulla gestione dell’acne pubblicate dall’Associazione dei dermatologi americani su Jama, gli antibiotici devono essere assunti dal paziente solo in caso di acne moderata o grave e resistente ai trattamenti topici e comunque per periodi non prolungati, in general massimo per 3…
Leggi