Alopecia areata: efficace il tofacitinib

Lo JAK-inibitore noto come tofacitinib si è dimostrato promettente per il trattamento delle varianti più gravi dell’alopecia areata in adulti ed adolescenti, come dimostrato da uno studio condotto su 90 pazienti da Brett King dell’Università di Yale, secondo cui si tratterebbe della nuova terapia…

Leggi

Psoriasi: perché è meglio evitare i tatuaggi

Tatuaggi e psoriasi non vanno d’accordo. Il 25% dei pazienti con questa malattia infatti, potrebbero vedersi peggiorare la propria condizione dopo essersi fatti tatuare. Inoltre, stando all’allarme lanciato dagli esperti riunitisi a Napoli per la seconda edizione della Scuola della Psoriasi organizzata dal Dipartimento di…

Leggi

Rosacea ed emicrania, un’associazione tutta femminile

(Reuters Health) – I pazienti colpiti dalla rosacea, una malattia infiammatoria della pelle, sarebbero più a rischio di soffrire di emicrania, soprattutto se sono donne o ultracinquantenni. A dimostrare l’associazione è uno studio coordinato da Alexander Egeberg, dell’Università di Copenhagen. La ricerca è stata…

Leggi

Fibrocheratoma ungueale acquisito: caratteristiche cliniche

I fibrocheratomi ungueali acquisiti sono tumori poco comuni del tessuto fibroso collocati nell’area ungueale: per quanto sussistano diverse descrizioni di questa entità, solo alcuni studi hanno revisionato le caratteristiche cliniche di queste lesioni. E’ stata dunque condotta un’indagine per chiarire le caratteristiche cliniche dei…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025