Tra il punteggio Skindex-16, sulla qualità di vita del paziente con psoriasi, e la valutazione del medico ci sarebbero rare differenze, anche se potrebbe esservi discordanza tra le persone con una pelle ‘pulita’ e una scarsa qualità di vita. A mostrarlo è uno studio…
LeggiCanale Medicina: Psoriasi & pelle
Integrazione tra ampi set di dati svelano caratteristiche della psoriasi
Un team guidato da Antonio Federico, dell’Università di Tampere, in Finlandia, ha pubblicato, su Human Genomics, uno studio in cui, attraverso l’integrazione di diversi set, ha evidenziato caratteristiche molecolari della psoriasi. Secondo gli autori, nonostante la disponibilità di un ampio set di dati molecolari,…
LeggiSintomi alleviati e migliore qualità di vita per i pazienti con psoriasi che meditano
La meditazione potrebbe aiutare i pazienti a gestire la psoriasi. È quanto sostiene uno studio pubblicato su Dermatology and Therapy guidato da Erin Bartholomew, dell’Università della California di San Francisco (USA). Il team ha condotto una review sistematica per valutare il ruolo della meditazione…
LeggiPsoriasi non aumenta rischio di ricovero tra chi soffre di COVID-19
Uno studio pubblicato sull’Internal Journal of Molecular Sciences da Mayumi Komine e colleghi del Dipartimento di Dermatologia della Jichi Medical University, in Giappone, ha evidenziato che la psoriasi non aumenta il rischio di ricovero tra chi soffre di COVID-19. Secondo gli autori, è noto…
LeggiPrevalenza di personalità con distress psicologico aumenta tra persone con alopecia areata
La personalità con disturbi da distress psicologico, o di tipo D, è più prevalente nei pazienti con alopecia areata che nei controlli sani. A mostrarlo è uno studio pubblicato sul Journal of European Academy of Dermatology and Venereology da un team dell’Hospital Universitario Virgen…
LeggiPsoriasi: ecografia utile nella valutazione clinica di coinvolgimento unghie ed entesiti
Dall’analisi ecografica emerge che mentre nei casi di psoriasi si ha un maggiore coinvolgimento delle unghie, le persone che soffrono di artrite psoriasica hanno un maggior coinvolgimento a livello di entesiti. A osservarlo è stato un team guidato da Yu-Shin Huang della Chang Gung…
LeggiPsoriasi palmo-plantare associata a comorbosità metaboliche
La psoriasi a placche palmo-plantare è associata a comorbosità metaboliche. Per questo, i medici di medicina generale dovrebbero sottoporre a screening i pazienti con questa malattia, alla ricerca di queste possibili comorbosità. A suggerirlo è una ricerca condotta da un team indiano guidato da…
LeggiInfiammazione dovuta a malattia coronarica può aumentare rischio di psoriasi
L’infiammazione a livello sistemico causata da malattia alle arterie coronarie (CAD – coronary artery disease) può aumentare il rischio di soffrire di psoriasi. È la conclusione cui è arrivata una meta analisi portata avanti da Matthew Patrick e colleghi dell’Università del Michigan (USA) e…
LeggiPsoriasi aumenta rischio di colonizzazione orale da candida
I pazienti con psoriasi hanno un rischio più elevato di colonizzazione da specie di Candida e i pazienti in terapia con immunosoppressori sarebbero a maggior rischio di sviluppare lesioni orali. È quanto osservato da una review con meta analisi pubblicata su Oral Diseases e…
LeggiPsoriasi, sonno e dieta: tre fattori da considerare insieme
I disturbi del sonno e uno stile di vita non salutare, come una dieta scorretta, hanno un impatto negativo sull’omeostasi cutanea e regolano, anche aggravando, lo sviluppo, il decorso clinico e gli outcome della psoriasi. È quanto mostrato da una ricerca guidata da Ilaria…
LeggiStato della vitamina D nei pazienti con psoriasi: impatto e implicazione cliniche
I livelli di vitamina D sarebbero sette volte più bassi nei pazienti con psoriasi rispetto ai controlli. I ridotti livelli di vitamina D, inoltre, sono correlati alla durata e alla gravità della malattia cutanea. È quanto mostra uno studio guidato da Ghulam Hassan Bhat,…
LeggiPsoriasi non aumenterebbe rischio di infarto tra chi soffre di malattia renale
Nonostante alcuni studi abbiano evidenziato che la psoriasi è un fattore di rischio indipendente per l’infarto, un team formato da Iben Marie Miller e colleghi dell’Università di Copenhagen, in Danimarca, ha trovato che nelle persone che hanno anche malattia renale in fase finale, questo…
LeggiPsoriasi, ecografia ad alta frequenza per studiare unghie ed entesiti: uno studio italiano
Attraverso l’ecografia ad alta frequenza, un gruppo di ricercatori italiani dell’Università de L’Aquila, guidato da Piero Ruscitti e Maria Concetta Fargnoli, ha osservato anomalie qualitative e quantitative di unghie ed entesiti nei pazienti con psoriasi e con artrite psoriasica accompagnata o meno da psoriasi,…
Leggi