Ictus: stare sdraiati o seduti non cambia gli esiti

I risultati dello studio HeadPoST, che non hanno dimostrato differenze negli esiti relativi alla disabilità fra pazienti con ictus acuto che sono stati posti in posizione sdraiata o seduta nelle prime 24 ore, suggeriscono che qualunque modifica del flusso ematico cerebrale che possa essere…

Leggi

Morbo di Parkinson: promettente l’immunoterapia

L’immunoterapia basata su un nuovo anticorpo monoclonale sembra costituire un nuovo e promettente approccio per il trattamento del morbo di Parkinson. Uno studio di fase 1b su un anticorpo monoclonale umanizzato diretto contro l’alfa-sinucleina ha dimostrato che esso è ben tollerato, presenta un profilo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025