Ammoniaca a livelli non tossici avrebbe un ruolo protettivo sui vasi

Una sostanza riconosciuta come tossica, l’ammoniaca, potrebbe avere effetti protettivi sui vasi sanguigni. Questo perché indurrebbe un aumento dell’eme-ossigenasi (HO-1) che protegge le cellule endoteliali. A ipotizzarlo è stato William Durante, professore di Farmacologia Medica e Fisiologia alla School of Medicine dell’Università del Missouri,…

Leggi

Ipertensione tardiva connessa a riduzione rischio demenza

Lo sviluppo dell’ipertensione in età tardiva potrebbe risultare protettivo nei confronti della demenza, almeno se essa interviene dopo gli 80 anni, a prescindere dall’impiego di trattamenti antipertensivi. Lo ha accertato la prof.ssa Maria Corrada dell’università della California mediante uno studio su più di 500…

Leggi

Troponine predicono fibrosi ed insufficienza cardiaca

Elevati livelli di troponina T ad alta sensibilità (hs-cTnT) nella mezza età potrebbero rappresentare un biomarcatore di cardiopatie subcliniche, ed un fattore predittivo di cardiomiopatie, eventi cardiovascolari ed insufficienza cardiaca. Questo parametro, inoltre, che indica danni o morte dei miociti, può anche predire l’insorgenza…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025