Clostridioides difficile nei pazienti ospedalizzati

La diarrea e la colite pseudomembranosa associate a Clostridioides difficile – un bacillo Gram-positivo anaerobico sporigeno – costituiscono un’importante situazione infiammatoria, che comporta un profondo impatto sugli esiti clinici ed economici dei pazienti ospedalizzati. La ricorrenza infiammatoria (rCDI) è comune e predispone però a ulteriori episodi con…

Leggi

Citomegalovirus: riattivazione in pazienti immunocompetenti

La riattivazione del citomegalovirus (CMV) è associata a prognosi avverse dei pazienti critici. Tuttavia, l’epidemiologia e i fattori predittivi della riattivazione del CMV nei pazienti immunocompetenti sottoposti a ventilazione meccanica (MV) non sono ancora del tutto chiari chiari. Lo scopo di questa ricerca, quindi, è proprio…

Leggi

Coinfezione dengue e COVID-19

La Dengue è una malattia arbovirale particolarmente comune nelle regioni tropicali e subtropicali del mondo. Come altre regioni, le aree endemiche della dengue hanno dovuto affrontare l’ulteriore impatto a livello di salute pubblica e a livello socioeconomico della pandemia di coronavirus del 2019 (COVID-19) in…

Leggi

Staphylococcus aureus sensibile alla meticillina all’interno delle unità di terapia intensiva neonatale  

I neonati prematuri, specialmente quelli con peso alla nascita da basso a molto basso, sono spesso molto vulnerabili alle infezioni nosocomiali, come quelle causate da Staphylococcus aureus. In effetti, le infezioni da S. aureus risultano tra le principali cause di infezioni associate all’assistenza sanitaria nelle unità di terapia intensiva…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025