Secondo uno studio americano condotto dai ricercatori della Emory University, tra il 25 ed il 30% degli uomini gay residenti nei principali centri urbani degli Stati del Sud Usa sono infetti: il tasso di contagi è tre volte quello nazionale americano nella stessa fascia di popolazione. Il Sud dell’Unione – spiega il…
LeggiCanale Medicina: HIV
Aids: in Italia 120mila sieropositivi, un nuovo caso ogni 2 ore
Ogni 2 ore si verifica un nuovo caso; in Italia sono 120mila le persone che convivono con l’AIDS. Questi gli allarmanti numeri ricordati dagli specialisti alla vigilia dell’Icar (Italian Conference of AIDS and Antiviral Research)che si terrà quest’anno dal 6 all’8 giugno 2016 a Milano. “Noi intendiamo…
LeggiPosizione sulla ricerca dei soggetti Hiv-positivi
Il coinvolgiento delle persone che convivono con l’Hiv nella progettazione degli studi sulla cura per il virus è importante, dati i potenziali rischi a cui i partecipanti si espongono. E’ stata condotta un’indagine internazionale su un totale di 982 ssoggetti Hiv-positivi per definire la…
LeggiHiv, anticorpi neutralizzanti ad ampio spettro e design vaccinale
L’Hiv impiega molteplici metodi per sfuggire alla risposta immune umorale umana, ma in particolar modo evita la produzione degli anticorpi neutralizzanti ad ampio spettro (bnAb) ed il riconoscimento da parte loro. Questi anticorpi possono effettuare un’azione antivirale contro un ampio spettro di virus mirando…
LeggiHiv: auto-test promuove scelte sessuali più sicure
Fornire auto-test dell’Hiv alle donne africane ad alto rischio di infezione ha aiutato ad incrementare il tasso di test dell’Hiv anche nei loro partner sessuali ed ha promosso scelte sessuali più sicure. Questo risultato deriva da una sperimentazione condotta su 280 donne da Harsha…
LeggiFarmaci anti-Hiv non convenienti per tutti negli USA
Fornire negli USA farmaci anti-Hv ai soggetti che abusano di droghe iniettive ridurrebbe le infezioni e salverebbe delle vite ma costerebbe miliardi di dollari all’anno al sistema sanitario. Ciò significa che la profilassi pre-espositiva (PrEP) in questa fascia di popolazione è efficace ma molto…
LeggiDonne ed Hiv: abuso di droghe, violenza e sindromi psicosociali
Negli USA continua a verificarsi la trasmissione dell’Hiv alle donne tramite contatto eterosessuale. I comportamenti sessuali a rischio nelle donne sono stati associati ad una sindemia, ossia ad un gruppo di condizioni che si rinforzano a vicenda, fra cui abusi sessuali su minori, depressione,…
LeggiHiv: stress ossidativo predice mortalità complessiva
Un recente studio si è posto l’obiettivo di verificare se lo stress ossidativo sia un fattore predittivo di mortalità nei pazienti con infezione da Hiv. La ricerca è stata condotta sul campione CoRIS, composto da pazienti con infezione da Hiv che all’atto del reclutamento…
LeggiHiv e droghe iniettive: conveniente la profilassi pre-espositiva
I benefici totali per la salute a livello della popolazione ed i costi della profilassi pre-espositiva (PrEP) nei soggetti che fanno uso di droghe iniettive (PWID) negli USA sono poco chiari. Un recente studio ha dunque esaminato il rapporto costo/beneficio e le condizioni di…
LeggiHiv: l’etica ostacola la ricerca sulla prevenzione?
I gruppi di opinionisti etici potrebbero ostacolare le iniziative per la prevenzione dell’Hiv richiedendo agli uomini omosessuali e bisessuali di ottenere il consenso dei genitori prima di prendere parte alle ricerche, ed il timore del “coming out” impedisce loro di chiedere il permesso ai…
LeggiHIV: in Africa con auto-test maggiore consapevolezza dei rischi
(Reuters Health) Secondo i risultati di uno studio statunitense, fornire l’auto-test HIV alle donne africane ad alto rischio di infezione ha contribuito ad incrementare i tassi del test HIV tra i loro partner sessuali e ha favorito decisioni sessuali più sicure. “Circa la metà…
LeggiHIV N° 3
Da oggi è disponibile lo sfogliabile. Clicca sul pulsante “CONSULTA LO SFOGLIABILE”
LeggiHiv: uomini omosessuali seguono regimi preventivi prescritti dai medici
Gli uomini omosessuali e bisessuali che assumono giornalmente una farmacoterapia orale per prevenire l’infezione da Hiv aderiscono meglio del previsto ai regimi prescritti ma, nel complesso, i medici non prescrivono questi regimi ad un numero sufficiente degli uomini che potrebbero giovarsene. Su un campione…
Leggi