Posizione sulla ricerca dei soggetti Hiv-positivi

Il coinvolgiento delle persone che convivono con l’Hiv nella progettazione degli studi sulla cura per il virus è importante, dati i potenziali rischi a cui i partecipanti si espongono. E’ stata condotta un’indagine internazionale su un totale di 982 ssoggetti Hiv-positivi per definire la…

Leggi

Hiv: auto-test promuove scelte sessuali più sicure

Fornire auto-test dell’Hiv alle donne africane ad alto rischio di infezione ha aiutato ad incrementare il tasso di test dell’Hiv anche nei loro partner sessuali ed ha promosso scelte sessuali più sicure. Questo risultato deriva da una sperimentazione condotta su 280 donne da Harsha…

Leggi

Farmaci anti-Hiv non convenienti per tutti negli USA

Fornire negli USA farmaci anti-Hv ai soggetti che abusano di droghe iniettive  ridurrebbe le infezioni e salverebbe delle vite ma costerebbe miliardi di dollari all’anno al sistema sanitario. Ciò significa che la profilassi pre-espositiva (PrEP) in questa fascia di popolazione è efficace ma molto…

Leggi

Hiv: l’etica ostacola la ricerca sulla prevenzione?

I gruppi di opinionisti etici potrebbero ostacolare le iniziative per la prevenzione dell’Hiv richiedendo agli uomini omosessuali e bisessuali di ottenere il consenso dei genitori prima di prendere parte alle ricerche, ed il timore del “coming out” impedisce loro di chiedere il permesso ai…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025