Ha coinvolto oltre 3.100 pazienti over 65 con infezione HIV; è lo studio Geppo presentato al Congresso Icar (Italian Conference of AIDS and Antiviral Research) di Milano. Obiettivo della ricerca è studiare l’invecchiamento e approfondire il ruolo che giocano i farmaci nella gestione della cronicitĂ della malattia,…
LeggiCanale Medicina: HIV
ViiV Healthcare e Simit lanciano nuovo modello per la partecipazione congressuale dei professionisti
Sono 350 mila gli euro messi a disposizione per il 2016 da ViiV Healthcare, societĂ farmaceutica completamente dedicata alla ricerca e alla commercializzazione di molecole per la cura dell’infezione da HIV-Aids. Questi fondi finanzieranno 125 scholarship per la partecipazione a convegni scientifici nazionali e…
LeggiHiv: SMS aumentano i test nelle giovani donne
Mandare SMS alle donne kenyote in etĂ universitaria ha incrementato significativamente la probabilitĂ che esse si sottoponessero al test dell’Hiv. Secondo Njambi Njugina dell’UniversitĂ di Washington, autore di uno studio in materia che ha coinvolto 300 donne, la ricerca ha dimostrato l’ampia fattibilitĂ delle…
LeggiHiv: diffusione globale del sottotipo B
Il virus Hiv-1 è stato scoperto nei primi anni ’80, quando esso aveva giĂ causato una pandemia. Per almeno tre decenni l’epidemia nel mondo occidentale è stata dominata da infezioni da sottotipo B. Come conseguenza la sub-epidemia ha viaggiato dall’Africa agli USA passando per…
LeggiHiv: scoperta non facile in bambini ed adolescenti
La scoperta dello status relativo all’Hiv in bambini ed adolescenti che convivono con l’infezione ha aspetti sia benefici che difficoltosi. Allo scopo di coprire le attuali falle nelle conoscenze ed aggiornare la letteratura in materia, è stata condotta una revisione sistematica delle percezioni dei…
LeggiHiv ed uso di marijuana negli uomini omosessuali
Un recente studio si è proposto di stabilire le traiettorie longitudinali relative all’uso della marijuana negli uomini omosessuli che convivono con l’Hiv o sono a rischio di contrarre l’infezione. Sono stati raccolti i dati relativi a 3.658 uomini sieropositivi e 2.219 uomini sieronegativi. Sono…
LeggiHiv ed Epatite C: premiati giovani ricercatori italiani
Giovani ricercatori italiani sotto i riflettori e fuori dai consueti laboratori per un’opportunitĂ di confronto e studio su Hiv ed Epatite C. AccadrĂ all’ottava edizione di Icar (Italian Conference on Antiviral Research) sotto l’egida della Simit, SocietĂ Â Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, che si terrĂ dal 6 all’8…
LeggiTest HIV: se diffuso con social media si scoprono nuovi casi
(Reuters Health) – I social media incoraggiano gli uomini ad alto rischio HIV ad effettuare il test. Se ne parlava giĂ da qualche mese, ma la conferma arriva oggi da uno studio pubblicato dalla rivista Sexually Transmitted Infections e condotto da un team di ricercatori britannici. “La…
LeggiMeno comuni i trattamenti oncologici nei pazienti con Hiv
I pazienti oncologici con infezione da Hiv hanno probabilitĂ nettamente inferiori di ricevere trattamenti antitumorali rispetto ai soggetti che ne sono liberi. Secondo quanto riscontrato su 2,2 milioni di adulti, fra cui 10.000 soggetti con Hiv, questi ultimi avevano meno della metĂ delle probabilitĂ …
LeggiHIV: inizio terapia alla prima visita favorisce compliance
Iniziare la terapia antiretrovirale alla prima visita ambulatoriale di un paziente con Hiv incrementa l’accettazione da parte del paziente stesso e riduce l’allontanamento dell’assistenza. Trattare i pazienti con efficienza, d’altro canto, contribuisce a mantenerli legati alla sorveglianza medica, come affermato da Sydney Rosen della…
LeggiHiv: farmaco in monosomministrazione riduce perdita d’osso
Una singola dose di acido zoledronico somministrata all’inizio della terapia antiretrovirale potrebbe prevenire la perdita d’osso ad essa associata durante le prime 48 settimane di terapia. Questo periodo potrebbe dunque rappresentare una finestra di opportunitĂ per la profilassi. L’acido zoledronico è un farmaco endovenoso…
LeggiHiv: nuovo vaccino raccoglie il testimone dei modesti successi passati
Quest’anno in Sud Africa verrĂ svolto uno studio di fase tardiva per testare l’efficacia di un vaccino anti-Hiv che si è dimostrato promettene negli studi precedenti. Secondo uno studio preliminare in corso ed un precedente studio thailandese, questo vaccino potrebbe conferire una protezione duratura…
LeggiAl via il progetto EPIICAL, per sconfiggere l’HIV pediatrico
Tutto il mondo scientifico guarda con grande interesse quanto accade nell’ambito della ricerca sull’HIV. Dall’avvento della terapia antivirale a oggi sono cambiate molte cose nell’immaginario collettivo relativo a questa infezione. E questo grazie alla ricerca, che in Italia si è particolarmente distinta per qualitĂ …
Leggi