PrEP guadagna terreno in Europa in attesa dei generici

Per quanto in Europa soltanto Francia e Norvegia abbiano implementato la PrEP per la prevenzione dell’infezione da Hiv, altri Paesi stanno introducendo progetti dimostrativi presumendo che nei prossimi due anni diverrà disponibile una versione generica di emtricitabina/tenofovir disoproxil. Secondo Teymur Noori dell’ECDC di Stoccolma…

Leggi

Hiv: fermare l’epidemia senza eradicare il virus?

La possibilità di controllare l’Hiv senza eradicare il virus rappresenta una nuova e promettente area di ricerca, come affermato da Anthony Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases statunitense, autore di un recente studio condotto su animali che ha sperimentato un…

Leggi

Hiv/AIDS, alimenti bioattivi e controllo lipidico

Gli eventi cardiovascolari legati ad un metabolismo lipidico scompensato sono di riscontro comune nei pazienti con Hiv/AIDS sotto terapia HAART. E’ stato pertanto condotto uno studio atto ad identificare l’effetto di un insieme di alimenti bioattivo (BFC) contenente alimenti funzionali sui soggetti con Hiv…

Leggi

Hiv: un bimbo su 10 non sviluppa la malattia anche se infetto

Secondo uno studio dell’Università di Oxford, un bambino su dieci non sviluppa l’Aids anche se infetto dal virus Hiv perché il sistema immunitario ‘ignora’ il virus. I risultati dello studio pubblicati su Science Translational Medicine parlano chiaro. Lo studio I ricercatori inglesi hanno analizzato il sangue di 170 bambini…

Leggi

Hiv: profilassi preespositiva riduce funzionalità renale

Il declino della funzionalità renale associato alla profilassi pre-espositiva (PrEP) dell’Hiv è più probabile con l’avanzare dell’età e con la riduzione della clearance della creatinina di base. Lo ha accertato uno studio su 1.224 pazienti condotto da Monica Gandhi dell’Università della California. Diversi studi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025