Hbv: attivazione STING negli epatociti sopprime replicazione virale

L’induzione dell’interferone e delle citochine proinfiammatorie rappresenta una caratteristica distintiva dell’infezione da molti virus diversi, ma l’Hbv non provoca alcuna risposta citochinica rilevabile negli epatociti infetti. Allo scopo di investigare il meccanismo molecolare alla base dell’evazione immune innata, è stata ricostruita una cascata cGAS-STING…

Leggi

Epatite autoimmune: difficoltà e sfide diagnostiche

L’epatite autoimmune (AIH) con presentazione acuta è stata largamente riconosciuta come entità clinica a sé stante, e la sua fisiopatologia clinica è stata studiata estensivamente. Nella maggior parte dei casi, l’AIH con presentazione acuta rappresenta semplicemente una riacutizzazione della classica AIH cronica, ma sono…

Leggi

C’è speranza per l’epatite delta?

L’epatite D, o delta, rappresenta una patologia epatica cronica che interessa 15-20 milioni di persone a livello globale. L’agente che ne è responsabile, ossia l’Hdv, richiede la presenza dell’Hbv per completare il suo ciclo vitale. Questa infezione rappresenta una delle più gravi forme di…

Leggi

OMS: epidemia di epatite A nella comunità gay

(Reuters Health) – Un’epidemia di epatite A negli ultimi anni si è diffusa tra gli omosessuali in Europa, Stati Uniti e Cile. L’allarme è stato lanciato di recente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). L’aumento dei casi, secondo l’organizzazione internazionale, è particolarmente preoccupante in una…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025