Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Surgery, l’atrofia del muscolo psoas maggiore nei pazienti con ernia del disco lombare e lombalgia aumenta man mano crescono la durata e il grado del dolore. “Il nostro lavoro mirava a confrontare i cambiamenti dell’area della tomografia…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Herpes zoster: allungare la terapia con famciclovir non riduce maggiormente il dolore
Un ciclo di terapia con famciclovir più lungo rispetto al trattamento abituale non offre ulteriori benefici nel trattamento dell’Herpes zoster per quanto riguarda la riduzione del dolore o dell’incidenza di nevralgia post-erpetica, secondo uno studio pubblicato su Infection and Drug Resistance. “L’Herpes zoster (HZ)…
LeggiBasare la dose di oppioidi sul dolore intraoperatorio migliora l’efficacia del trattamento per il dolore
Secondo una analisi aggregata di due studi clinici randomizzati, pubblicata su Frontiers in Pain Research, la somministrazione intraoperatoria di oppioidi basata sull’indice del livello di nocicezione, tramite l’uso di una tecnologia basata sull’apprendimento automatico, portato a una riduzione dei punteggi del dolore con meno…
LeggiIl dolore nei pazienti con malattia renale cronica viene troppo spesso gestito con i FANS
Nonostante le linee guida supportino un uso prudente dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) nel trattamento del dolore dei pazienti con malattia renale cronica, le prescrizioni per questi farmaci in tale popolazione sono piuttosto frequenti, secondo uno studio pubblicato sul Canadian Journal of Kidney…
LeggiTumore al seno: il disagio per il dolore post intervento può essere migliorato dal supporto sociale
Secondo uno studio pubblicato su Pain Reports, il dolore acuto lieve e moderato e il disagio per tale situazione sono comuni dopo l’intervento chirurgico per cancro al seno, mentre i livelli di intensità del dolore subacuto sono bassi, e il supporto sociale può migliorare…
LeggiIndurre un buon sonno tramite farmaci potrebbe migliorare il dolore cronico
Alcune prove, seppure di bassa qualità, indicano che la promozione farmacologica del sonno può ridurre l’intensità del dolore nelle popolazioni con dolore cronico. Questo è quanto riferisce una revisione della letteratura pubblicata su Pain Report. “Un sonno sregolato aumenta la sensibilità al dolore e…
LeggiDolore dopo artroplastica: FANS, ketamina e desametasone offrono maggiore sollievo
Secondo uno studio pubblicato su PLoS One, dopo interventi di artroplastica all’anca e al ginocchio l’uso di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), ketamina e desametasone è associato a meno dolore e meno effetti collaterali. “Nella pratica clinica vengono utilizzate diverse strategie multimodali di gestione…
LeggiNel dolore vescicale la tossina botulinica A è efficace se l’infiammazione è limitata
La tossina botulinica A può dare buoni risultati nella gestione dei pazienti con cistite interstiziale e sindrome da dolore vescicale se la loro infiammazione non è troppo grave, secondo uno studio pubblicato su Toxins. “La tossina botulinica A (BoNT-A) è efficace nel ridurre l’ipersensibilità…
LeggiStimolare il midollo nella sindrome da dolore regionale complesso offre un sollievo immediato
Nella sindrome da dolore regionale complesso la stimolazione del midollo spinale è efficace e sicura. Questo almeno è quanto riferisce uno studio pubblicato sul British Journal of Neurosurgery. “La nostra revisione della letteratura aveva come scopo l’analisi dell’esperienza degli ultimi anni nell’applicazione della stimolazione…
LeggiDolore da freddo: l’esercizio fisico con alta intensità di sforzo lo riduce più della corsa
L’esercizio fisico di forza ad alta intensità riduce il dolore da freddo più della corsa, secondo uno studio pubblicato su Sports. “Pochi studi in letteratura hanno illustrato l’ipoalgesia da freddo indotta dall’esercizio fisico” spiega Pierluigi Diotaiuti, dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale, primo…
LeggiLombalgia nei giovani: identificati cinque fattori di rischio
Secondo uno studio pubblicato sull’European Review for Medical and Pharmacological Sciences, e portato avanti dai ricercatori della Naval Medical University, Shanghai, Cina, la postura lavorativa, le ore di esercizio settimanali, la posizione della linea di Tuffier, avere sei vertebre lombari e l’angolo di lordosi…
LeggiNel dolore pelvico cronico servono trattamenti più personalizzati
Nelle donne con dolore pelvico cronico è necessario un passaggio verso un’assistenza centrata sul singolo paziente, in particolare il riconoscimento che ogni persona sperimenta il dolore in un modo diverso dall’altra, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Minimally Invasive Gynecology. “Le pazienti donne…
LeggiNuove linee guida indicano l’appropriatezza e l’efficacia degli interventi per il dolore lombare
Le linee guida della American Society of Pain and Neuroscience (ASPN) per la schiena, pubblicate sul Journal of Pain Research, rappresentano la prima analisi e classificazione completa dei trattamenti interventistici esistenti ed emergenti disponibili per la lombalgia. “Il mal di schiena una delle principali…
Leggi