Alcuni lavoratori non specializzati come impiegati di fabbrica, personale di pulizia e conducenti di camion presentano un rischio doppio o triplo di diabete di tipo 2 rispetto ad altre categorie specializzate come insegnanti ed ingegneri. Lo suggerisce uno studio condotto in Svezia su più…
LeggiCanale Medicina: Diabete & glucometri
Diabete tipo 2: imeglimina migliora controllo glicemico
Un nuovo farmaco sperimentale denominato imeglimima, il primo della sua classe, si è dimostrato promettente nel trattamento del diabete di tipo 2. Ciò emerge dallo studio TIMES, condotto su 215 pazienti. Come affermato dall’autrice Julie Dobourg della Poxel, in tutti gli studi clinici di…
LeggiDiabete tipo 2: incidenza e rischio in aumento nei giovani
La proporzione di soggetti giovani che ricevono diagnosi di diabete di tipo 2 è aumentata dal 9,5% al 12,5% dal 2000 ad oggi, ed i soggetti diabetici più giovani presentano un maggior carico di fattori di rischio cardiovascolari rispetto a quelli più anziani. Lo…
LeggiMenopausa con diabete connessa a problemi di sonno più gravi
Le donne con diabete di tipo 2 potrebbero avere problemi di sonno più frequenti e più gravi durante la menopausa rispetto alle loro controparti non diabetiche. Come affermato da Eun-Ok Im della Duke University School of Nursing di Durham, autrice di uno studio condotto…
LeggiDiabete: messaggi di testo migliorano controllo glicemico
Un semplice programma automatizzato ed a basso costo basato su messaggi di testo migliora leggermente il controllo glicemico rispetto all’assistenza tradizionale nei pazienti con diabete di tipo 2 e coronaropatie. Come affermato da Xiqian Huo del Fiwai Hospital di Neijing, autore di uno studio…
LeggiDiabete: glicemia a rischio con il “jet lag sociale”
(Reuters Health) – Il jet lag dovuto ai fusi orari a volte costringe le persone a svegliarsi, mangiare, lavorare in orari che il corpo percepisce come destinati al sonno. Lo stesso succede con il “jet lag sociale”, in cui le pressioni degli orari di…
LeggiDislipidemie e prediabete più comuni nei giovani con sindrome di Down
I bambini ed i giovani adulti con sindrome di Down presentano una maggiore prevalenza di anomalie dei livelli lipidemici e del prediabete rispetto ai giovani a sviluppo normale, a parità di grasso corporeo. Lo dimostra uno studio condotto su 150 giovani con sindrome di…
LeggiPiù verdure, meno carne, meno diabete
I soggetti di mezza età che consumano più alimenti di origine vegetale, ossia i semi-vegetariani ma anche i vegetariani e i vegani, hanno meno probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto alle loro controparti che consumano più carne, pesce, uova e latticini.…
LeggiScreening di 5 marcatori contro diabete e cardiopatie
Lo screening di 5 semplici marcatori durante le visite ambulatoriali consentirebbe ai medici di identificare gli adulti ad alto rischio che dovrebbero migliorare il proprio stile di vita allo scopo di prevenire le malattie cardiovascolari ed il diabete di tipo 2. I 5 marcatori…
LeggiUn’alimentazione sana riduce del 30% il rischio di diabete di tipo 2
(Reuters Health) – Una dieta caratterizzata dall’assunzione di molti vegetali si associa ad una minore probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2. È quanto emerge da uno studio USA pubblicato dalla rivista JAMA Internal Medicine. Lo studio I ricercatori della Harvard TH Chan…
LeggiDiabete. In Calabria forte necessità di governance organizzativa e risorse certe. Prima Regione in Italia per prevalenza di diabete e obesità
Pieno inserimento della medicina generale nei processi di assistenza integrata, attuazione reale della normativa che, proprio per quanto riguarda la presa in carico del paziente diabetico, vede la Calabria protagonista con un testo molto completo, maggiore solidità istituzionale e, come per altre regioni, la…
LeggiDiabete: disturbi comportamento alimentare legati all’autogestione
(Reuters Health) – Studi condotti su adolescenti affetti da diabete di tipo 1 hanno rivelato che il 30% delle ragazze e il 10% dei ragazzi manifestano dei disturbi del comportamento alimentare. Il 20-40% dei giovani con diabete di tipo 1 riduce o sospende la…
LeggiDiabete: chirurgia metabolica migliora biomarcatori cardiovascolari
Nei soggetti con diabete di tipo 2, i biomarcatori cardiovascolari migliorano in misura maggiore a seguito della chirurgia metabolica che con la terapia medica. Lo dimostra lo studio STAMPEDE, condotto su 150 pazienti da Deepak Bhatt della Harvard Medical School di Boston, che ritiene…
Leggi