TC cardiaca riduce necessitĂ  angiografia coronarica

La TC cardiaca può ridurre significativamente la necessitĂ  di angiografie coronariche nei pazienti con sospette coronaropatie sulla base di angina atipica o dolore toracico. Lo ha accertato uno studio su 340 pazienti condotto da Marc Dewey della CharitĂ©-Universitätsmedizin di Berlino, secondo cui la TC…

Leggi

Arresto cardiaco: deludente l’exenatide

Somministrare l’analogo del GLP-1 noto come exenatide ai pazienti comatosi a seguito di un arresto cardiaco extraospedaliero non ha alcun effetto sui marcatori di danno neurologico nelle prime 72 ore dal ricovero. Per quanto il farmaco abbia dunque un’efficacia neuroprotettiva limitata, è comunque possibile…

Leggi

L’infarto da cocaina

Tra il 6 e il 12% della popolazione italiana concentrata nelle grandi cittĂ  fa uso di cocaina. Questo, secondo le stime, è strettamente correlato all’aumento delle malattie legato all’apparato cardiovascolare ed in particolar modo all’infarto. A rivelarlo è stato Andrea Frustaci, professore aggregato di…

Leggi

LDL sotto 50 mg/dl riduce eventi cardiaci meno del previsto

Raggiungere un livello di colesterolo LDL inferiore a 50 mg/dl mediante la farmacoterapia è associato ad una riduzione dei tassi di eventi cardiovascolari maggiori, ma l’entitĂ  del beneficio clinico potrebbe essere inferiore al previsto, come suggerito dall’analisi complessiva di 10 studi sull’alirocumab. Secondo il…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025