Secondo uno studio pubblicato su F1000Research, la chirurgia endoscopica endonasale complessa necessita di una durata maggiore delle cure postoperatorie, e più visite ambulatoriali postoperatorie, rispetto alle procedure endonasali più semplici. “Il rapido sviluppo della chirurgia endoscopica endonasale ha reso questo tipo di procedura ampiamente…
LeggiCanale Medicina: Chirurgia mininvasiva
Un percorso formalizzato può evitare problemi se si adotta una nuova tecnica robot-assistita
Un curriculum di adozione formalizzato per l’esofagectomia minimamente invasiva robot-assistita sembra fondamentale per prevenire effetti negativi sull’efficienza operativa e sulla cura del paziente, secondo uno studio pubblicato su Diseases of the Esophagus. “L’esofagectomia minimamente invasiva robot-assistita (RAMIE) sta guadagnando sempre più popolarità come approccio…
LeggiChirurgia mininvasiva: la dimensione della mano può creare problemi all’operatore
La dimensione della mano dei chirurghi varia notevolmente, e questa variabilità antropometrica dovrebbe essere considerata nella progettazione degli strumenti per la chirurgia mininvasiva, secondo uno studio pubblicato su Surgeon. “La considerazione dei fattori ergonomici è importante per la pratica di una chirurgia minimamente invasiva…
LeggiFusione intersomatica lombare: ha un rischio elevato di sanguinamento nascosto
Nella fusione intersomatica lombare, nonostante l’approccio mininvasivo, vi è ancora una quantità significativa di perdita di sangue nascosta, secondo uno studio pubblicato su BMC Musculoskeletal Disorders. “La fusione intersomatica lombare (LIF) è la via principale per il trattamento delle malattie degenerative lombari (LDD). Al…
LeggiMini-toracotomia: nel mixoma cardiaco l’intervento si mostra promettente
La mini-toracotomia è un’alternativa promettente per la resezione del mixoma cardiaco, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Chest Surgery. “Con i recenti progressi nella cardiochirurgia attraverso l’accesso mininvasivo, la mini-toracotomia è emersa come un’eccellente alternativa alla resezione del mixoma cardiaco. Abbiamo voluto analizzare…
LeggiInterventi colon-retto: l’accesso alla chirurgia robotica è talvolta iniquo
Un nuovo studio pubblicato su Surgical Endoscopy identifica le disparità non cliniche nell’accesso alla chirurgia robotica che dovrebbero essere affrontate per fornire un accesso più equo alle innovazioni negli interventi sul colon-retto. “Alcuni studi hanno suggerito disparità nell’accesso alla chirurgia del colon-retto robotica, ma…
LeggiErnie mediane e grave diastasi del retto: intervento mininvasivo offre buoni risultati
Negli uomini con grave diastasi del retto ed ernie mediane sintomatiche, la plicatura delle guaine del retto anteriore con posizionamento della rete onlay mostra un alto tasso di recidiva della diastasi nel follow-up a medio termine. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su…
LeggiGli interventi mininvasivi per la colite ulcerosa riducono il rischio di complicanze
Secondo uno studio pubblicato su Intestinal research, negli ultimi dieci anni si è avuta una tendenza al ribasso delle complicanze post-operatorie a breve termine tra i pazienti con colite ulcerosa trattati chirurgicamente in Cina, che potrebbe essere dovuta alla promozione di tecniche minimamente invasive…
LeggiDissezione sottomucosa endoscopica faringea: nuovo metodo di trazione con filo ad anello più efficace
Secondo uno studio pubblicato su Esophagus, il metodo di trazione con filo ad anello aumenta l’efficienza della dissezione sottomucosa endoscopica per i tumori faringei. “La dissezione sottomucosa endoscopica (ESD) è un trattamento minimamente invasivo per i tumori faringei. Tuttavia, a volte si tratta di…
LeggiDissociazione gastrica laparoscopica: approccio two-port sicuro e efficace
La dissociazione gastrica laparoscopica effettuata utilizzando l’approccio two-port (a due vie di accesso) nell’esofagectomia minimamente invasiva è una procedura sicura ed efficace, con risultati a breve termine paragonabili a quelli della procedura tradizionale a cinque vie di accesso nei pazienti con cancro esofageo, secondo…
LeggiChirurgia del ginocchio: la strada da percorrere è la personalizzazione
Personalizzare l’approccio chirurgico negli interventi di sostituzione del ginocchio. È questa la strada da percorrere per rendere il Servizio sanitario nazionale più sostenibile e per andare incontro alle esigenze del paziente. Il tutto grazie all’innovazione tecnologica e al progresso scientifico. Ne è fermamente convita…
LeggiDiscectomia lombare endoscopica completa: equivalente alla microdiscectomia anche nel primo periodo di utilizzo
Secondo uno studio pubblicato Sull’Asian Journal of Neurosurgery, i chirurghi della colonna vertebrale che adottano la discectomia lombare endoscopica completa (FELD) possono ottenere buoni risultati chirurgici, simili a quelli della microdiscectomia, anche nel primo periodo di utilizzo della tecnica, se ben addestrati. “Abbiamo adottato…
LeggiCifoplastica percutanea mininvasiva: funziona bene sia nei maschi che nelle femmine
I pazienti trattati con cifoplastica percutanea (PKP) mininvasiva possono ottenere immediatamente sollievo dal dolore e miglioramento della funzione dell’attività in maniera sicura ed efficace, senza differenza tra maschi e femmine, secondo uno studio pubblicato su Medicine. “Abbiamo voluto indagare l’efficacia clinica della cifoplastica percutanea…
Leggi