Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Medicine, saranno necessari ulteriori studi per ben comprendere il ruolo dei nuovi tipi di impianto mininvasivi per il trattamento delle fratture vertebrali da compressione che si verificano come conseguenza dell’osteoporosi. “Con l’aumento dell’invecchiamento della popolazione, le fratture…
LeggiCanale Medicina: Chirurgia mininvasiva
Colectomia robotica negli anziani con cancro del colon non è inferiore a quella laparoscopica
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Robotic Surgery, i pazienti anziani sottoposti a colectomia robotica per cancro al colon hanno avuto una degenza ospedaliera più breve e tassi di conversione inferiori rispetto ai pazienti gestiti con colectomia laparoscopica mininvasiva, senza compromettere gli esiti…
LeggiPosizionare la vite peduncolare con tecnica minivasiva non fa perdere in sicurezza e accuratezza
Secondo uno studio pubblicato su Neurospine, in pazienti affetti da scoliosi idiopatica adolescenziale il posizionamento della vite peduncolare effettuata con la tecnica a mano libera nella chirurgia mininvasiva della scoliosi offre accuratezza e sicurezza simili rispetto al posizionamento della stessa in aperto. “La sicurezza…
LeggiL’enucleazione pancreatica può essere effettuata con un intervento mininvasivo in sicurezza
L’approccio minimamente invasivo per l’enucleazione pancreatica è sicuro, fattibile e offre risultati clinici a breve termine paragonabili alla chirurgia a cielo aperto. Questo è quanto riferisce una revisione della letteratura pubblicata su HBP, nella quale si legge che il potenziale vantaggio della chirurgia robotica…
LeggiChirurgia mininvasiva robotica: rapporto costo-beneficio necessita approfondimenti
Dato il modesto decremento degli esiti avversi, sono necessarie ulteriori indagini sui benefici clinici della chirurgia robotica per giustificare i suoi maggiori costi, secondo uno studio pubblicato su Surgery. “Anche se l’uso della chirurgia assistita da robot continua a espandersi, il rapporto costo-efficacia di…
LeggiLa chirurgia robotica è adatta alla riparazione dell’erniazione della vescica nel canale inguinale
L’uso della chirurgia robotica nella gestione dell’erniazione della vescica nel canale inguinale, data la facilità di dissezione dell’anatomia pelvica e la visione dettagliata delle strutture associate che la procedura può fornire, è possibile e offre buoni risultati. “La riparazione dell’ernia inguinale, sebbene sia una…
LeggiLa procedura mininvasiva di Nuss è efficace anche negli adulti con pectus excavatum
Secondo uno studio pubblicato su Cureus, nonostante il tasso di complicanze aumenti con l’età, la maggior parte dei pazienti adulti trattati con la procedura mininvasiva di Nuss per il pectus excavatum è soddisfatta dell’esito della procedura, e riferisce una migliore immagine di sé e…
LeggiNel reimpianto ureterale in pediatria la chirurgia mininvasiva è sicura ed efficace
Per il reimpianto ureterale nei bambini, la chirurgia mininvasiva è una procedura sicura, fattibile ed efficace rispetto a quella in aperto, dato che favorisce una degenza ospedaliera più breve, meno perdite di sangue e meno infezioni della ferita, e offre una percentuale simile di…
LeggiNuova tecnica di navigazione assistita per aiutare i chirurghi nell’intervento mininvasivo dell’anca
I risultati di uno studio pubblicato sull’International Journal of Computer Assisted Radiology and Surgery indicano che un nuovo sistema di navigazione assistita da computer pensato per la chirurgia mininvasiva dell’anca può assistere i chirurghi senza occupare grandi spazi, e senza causare un’eccessiva esposizione alle…
LeggiTiroidectomia: intervento mininvasivo efficace e sicuro quanto quello convenzionale
Secondo uno studio pubblicato su Laryngoscope , la tiroidectomia mininvasiva raggiunge un’elevata soddisfazione estetica, e non è inferiore alla tiroidectomia convenzionale in termini di risultati chirurgici o complicanze perioperatorie. “Gli approcci chirurgici minimamente invasivi e a distanza per i tumori della tiroide sono stati…
LeggiChirurgia mininvasiva della mitrale: esiti ottimi, ma non in pazienti a rischio estremo
Negli interventi di chirurgia mininvasiva sulla valvola mitrale, i risultati operatori sono eccellenti nei pazienti classificati al basale come a rischio basso, intermedio e alto, ma sono meno soddisfacenti nelle persone rischio estremo. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato sull’European Journal of Cardio-Thoracic…
LeggiFentanil pre-induzione migliora gli esiti degli interventi mininvasivi ai seni paranasali
Un’infusione di fentanil prima dell’induzione può controllare efficacemente l’ipotensione durante la chirurgia endoscopica funzionale del seno paranasale, secondo uno studio pubblicato su Cureus. La chirurgia funzionale endoscopica dei seni paranasali (FESS) è un intervento mininvasivo eseguito per malattie sinusali acute e croniche o malattie…
LeggiNella chirurgia mininvasiva del colon-retto aderire a un programma di recupero avanzato migliora gli esiti
Secondo uno studio pubblicato su Langenbeck’s Archives of Surgery, una maggiore compliance ai programmi di recupero avanzato è fattibile anche in contesti con risorse limitate, e ha un effetto positivo sugli esiti postoperatori a seguito di chirurgia per il cancro del colon-retto sia mininvasiva…
Leggi