Sono sette gli ospedali pediatrici che fanno parte della rete di ricerca clinica istituita dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases (Niaid) e incaricata di studiare come migliorare la cura dei bambini che hanno l’asma e comprendere meglio i determinanti della prima infanzia…
LeggiCanale Medicina: Asma & BPCO
L’80% delle ospedalizzazioni legate all’asma sono evitabili grazie all’assistenza comunitaria
Un bambino su dieci in età scolare in Australia riceve una diagnosi attuale di asma. Ogni anno, ci sono circa 40.000 ricoveri per asma e oltre il 40% di questi riguardano persone con meno di 14 anni. Circa l’80% di queste presentazioni ospedaliere sarebbero…
LeggiTerapia personalizzata per le persone con asma grave
Un nuovo studio clinico di fase 2 per l’asma grave è in corso nel nord-est dell’Ohio, con un focus sulle terapie personalizzate basate su genetica, storia familiare, stile di vita e fattori ambientali. Si tratta di uno studio multicentrico che coinvolge 30 siti clinici…
LeggiI prodotti per la casa dovrebbero riportare avvisi sull’asma
Secondo una recente ricerca inglese, i prodotti per la casa di uso comune dovrebbero riportare un avvertimento sul fatto che aumentano il rischio di asma. I ricercatori hanno infatti trovato prove che un gruppo di sostanze chimiche presenti in una vasta gamma di prodotti…
LeggiUsa, tendenze e disparità nell’accesso all’assistenza sanitaria per gli adulti con asma e Bpco
Un recente studio ha analizzato se la copertura sanitaria e l’accesso alle cure e ai farmaci tra gli adulti con malattie delle vie respiratorie sono migliorati negli ultimi anni e se le disparità si sono ridotte negli Usa. Sono infatti state descritte disparità razziali,…
LeggiLa scoperta della morte cellulare potrebbe portare a un nuovo trattamento per la Bpco
Una recente ricerca mostra che inibire la necroptosi, una forma di morte cellulare, potrebbe essere un nuovo approccio terapeutico per il trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), una condizione polmonare infiammatoria, nota anche come enfisema, che rende difficile la respirazione. I ricercatori hanno infatti…
LeggiNuove informazioni sull’asma a Barcellona grazie alla citizen science
Uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Barcellona e realizzato con più di 1.650 studenti e i loro familiari ha dimostrato che la citizen science è un approccio valido per fare scienza di alta qualità, e in questo caso, capace di fornire valori di…
LeggiL’esposizione all’aerosol del Salton Sea innesca una risposta polmonare unica e misteriosa
Le comunità che circondano il Salton Sea, lo specchio d’acqua interno a cavallo tra le contee californiane di Riverside e Imperial, mostrano alti tassi di asma dovuti, forse, ad alti livelli di polvere di aerosol derivanti dal restringimento del mare nel tempo. Gli scienziati…
LeggiAsma grave, una patologia “invisibile” che va affrontata a livello nazionale
Sono oltre 3 milioni gli italiani che soffrono di asma. Di questi, il 5-10% è affetto da asma grave, una percentuale che da sola consuma oltre metà della spesa disponibile per l’intera patologia. Si tratta di una malattia cronica sottodiagnosticata e di cui spesso…
LeggiAsma grave: il 60% dei pazienti è in sovrappeso e 7 su 10 sono soggetti allergici. La fotografia del registro IRSA
Prevalentemente donna, con una età media di 55 anni e nella maggioranza dei casi in sovrappeso. È l’identikit del paziente con asma grave che emerge dai primi dati ricavati dalla più ampia popolazione di pazienti italiani affetti da asma grave inseriti nel del registro…
LeggiUn farmaco per il diabete di tipo 2 ha dimostrato benefici per i pazienti asmatici
I pazienti con diabete di tipo 2 che hanno anche l’asma stanno beneficiando di un farmaco che in genere viene dato per aiutare il pancreas a produrre più insulina, ma che sembra anche migliorare i sintomi dell’asma e ridurre l’infiammazione dei polmoni e delle…
LeggiNon esiste un unico approccio per trattare l’asma grave
Clinicamente, gli attacchi di asma grave sono molto simili da paziente a paziente. Ma biologicamente, non tutta l’asma grave è la stessa e ora un team di scienziati ha, per la prima volta, identificato la differenza chiave nelle persone, una scoperta che ha importanti…
LeggiLa complessità della bronchiolite può aiutare a diagnosticare prima l’asma nei bambini
La bronchiolite – l’infezione polmonare più comune nei bambini piccoli, e che è più spesso causata dal virus respiratorio sinciziale, o Rsv – è la principale causa di ricoveri nei neonati degli Stati Uniti, e circa il 30% di quelli con grave bronchiolite poi…
Leggi