AR: linee guida sull’uso di Tripterygium Wilfordii

È stato pubblicato su Journal of autoimmunity nel 2024 un articolo sulle nuove linee guida per l’uso di Tripterygium Wilfordii Hook. F. (TwHF) nel trattamento dell’artrite reumatoide (AR) attiva. Lo studio, frutto di una revisione approfondita delle evidenze scientifiche, mira a chiarire il ruolo…

Leggi

Onde d’urto per l’artrosi al ginocchio

Dei ricercatori a Taiwan hanno valutato l’effetto della terapia con onde d’urto extracorporee (ESWT) per l’artrosi (OA) del ginocchio. La revisione sistematica, condotta su tre database online, ha incluso ventiquattro articoli, per un totale di 888 pazienti. I risultati, pubblicati su Journal of orthopaedics nel…

Leggi

Artroscopia vs artrotomia per l’artrite settica del ginocchio

Un recente studio ha confrontato l’efficacia di due tecniche chirurgiche – l’artroscopia e l’artrotomia – nel trattamento dell’artrite settica del ginocchio, una grave emergenza ortopedica che richiede un intervento tempestivo. L’obiettivo principale della ricerca era determinare se il lavaggio artroscopico comportasse un rischio inferiore…

Leggi

Artrite reumatoide: paresi del nervo interosseo posteriore

Una recente revisione sistematica ha esaminato dettagliatamente la paresi del nervo interosseo posteriore (PIN) nei pazienti affetti da artrite reumatoide (RA). Lo scopo della revisione è stato quello di fornire un quadro completo della pato-anatomia, della presentazione clinica, delle metodiche diagnostiche, delle opzioni terapeutiche…

Leggi

Sollievo dall’osteoartrite del ginocchio con la curcumina

Secondo uno studio pubblicato su Phytotherapy research nel 2024 condotto da ricercatori iraniani e inglesi la curcumina sarebbe efficace nel trattamento dell’osteoartrite del ginocchio (OA). Si tratta di una meta-analisi che ha esaminato e sintetizzato i risultati di 11 meta-analisi precedenti, dimostrando che la…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025