Le nuove linee guida AAOS enfatizzano il trattamento prechirurgico per ridurre il dolore ed incrementare la mobilità, comprendendo anche iniezioni di corticosteroidi e farmaci antidolorifici non narcotici. Si tratta della prima volta che l’AAOS edita linee guida per l’osteoartrosi dell’anca, ed il documento è…
LeggiCanale Medicina: Artrite & artrosi
Artrite reumatoide: valutazione clinica dell’attività con diverse scale
Allo scopo di ottenere il controllo dell’artrite reumatoide è necessario essere in grado di valutare la sua attività. L’ACR raccomanda per questo scopo indici di attività che possono essere valutati dal paziente (PAS-II e RAPID-3) ed altri che includono valutazioni mediche e studi di…
LeggiArtrite reumatoide: con il contapassi si cammina di più e la fatica è ridotta
(Reuters Health) – Più attivi con il contapassi: i pazienti affetti da artrite reumatoide che usano un contapassi sarebbero più attivi e si sentirebbero meno affaticati rispetto a chi riceve solo consigli per su come incrementare l’esercizio fisico. È quanto ha dimostrato un piccolo…
LeggiArtrite Reumatoide: nelle donne l’obesità aumenta i marker infiammatori
(Reuters Health) – Nelle donne con artrite reumatoide l’obesità e l’aumento della massa grassa sono associate a livelli più alti di marker infiammatori, quali proteina C-reattiva (CRP) e velocità di eritrosedimentazione (VES). È quanto emerge da un recente studio USA. I valori dei livelli…
LeggiArtrite psoriasica: gestione della malattia e nuove opzioni terapeutiche sotto i riflettori
Una diagnosi accurata e precoce e trattamenti farmacologici sempre più vicini alle esigenze dei pazienti. Sono queste le armi per contrastare l’artrite psoriasica, una patologia infiammatoria cronica che può avere un impatto significativo sulla qualità di vita di una persona. Dolore, tumefazione e rigidità̀…
LeggiArtrite settica pediatrica: microorganismi coinvolti e sensibilità
Il trattamento precoce dell’artrite settica è essenziale prima che intervenga un danno irreversibile a carico della cartilagine articolare. I medici spesso introducono una terapia antibiotica empirica per il sollievo dai sintomi nell’attesa dei risultati dell’esame colturale. Al giorno d’oggi, con le attuali variazioni nella…
LeggiChirurgia del ginocchio non migliora qualità della vira per molti pazienti
La sostituzione totale del ginocchio apporta benefici minimi per la qualità della vita dei pazienti con disabilità iniziali minori e pertanto questo trattamento, nella forma in cui viene praticato attualmente, non risulta conveniente. Secondo Vaer Ferket della Icahn School of Medicine di New York,…
LeggiDolore articolare al ginocchio: utile la proloterapia
La proloterapia, un approccio basato sulla medicina alternativa al dolore articolare che tipicamente si basa su iniezioni di zucchero o sodio, potrebbe valere un tentativo nell’osteoartrosi del ginocchio una volta che gli approcci tradizionali hanno fallito, Secondo Nicola Maffulli dell’università di Salerno, autore della…
LeggiRiflettori puntati sull’artrite psoriasica. “Light On Psoriatic Arthritis”, per sensibilizzare e informare
Luce è verità; luce è conoscenza; luce è ricerca, la ricerca continua, quella che non si ferma mai che progredisce per un futuro migliore e che da speranza. Questi i concetti racchiusi nella semplice parola” luce” al centro dell’iniziativa di sensibilizzazione “Light On Psoriatic Arthritis”…
LeggiArtrite Reumatoide: successo terapia con farmaci biologici legato a stato della malattia
(Reuters Health) – Secondo una nuova analisi dei dati del registro nazionale degli Stati Uniti, dopo l’inizio di una terapia con farmaco biologico, per l’artrite reumatoide, i pazienti con una maggiore attività della malattia al basale possono raggiungere risultati migliori rispetto a quelli con…
LeggiSostituzione ginocchio: riconsiderare la riabilitazione intraospedaliera?
La riabilitazione intraospedaliera non ha portato ad una migliore mobilità rispetto ad un programma domiciliare a seguito di una sostituzione totale del ginocchio. Quanto riscontrato dunque non supporta la riabilitazione intraospedaliera per gli adulti sottoposti ad artroplastica totale del ginocchio non complicata. Di norma,…
LeggiArtrite reumatoide: impatto del trattamento con metotrexate sulla disabilità
Un recente studio si è proposto di valutare il modo in cui l’approccio iniziale al trattamento dell’artrite reumatoide abbia influenzato la susseguente disabilità in un gruppo di 1.015 pazienti trattati con metotrexate. I pazienti con un punteggio non inferiore ad 1 alla scala DI-HAQ…
LeggiObesità aumenta frequenza artrite nei giovani adulti
Un recente studio longitudinale condotto in Canada ha suggerito che anche le recenti, preoccupanti stime sulla frequenza dell’artrite potrebbero essere troppo ottimistiche. Esso ha anche dimostrato che la prevalenza dell’artrite sta aumentando nelle fasce più giovani, come illustrato dalla prof. Elizabeth Badley dell’università di…
Leggi