Complicanze neurologiche del cancro mammario: revisione completa

Il tumore della mammella, una delle neoplasie maligne più diffuse in tutto il mondo, costituisce un notevole onere per il sistema sanitario anche a causa delle sue molteplici complicanze neurologiche. Questa esaustiva rassegna si propone di esplorare in dettaglio l’intricato panorama degli eventi neurologici…

Leggi

Immunoterapia e cancro della mammella

Questa rassegna si focalizza principalmente sulle attuali opzioni immunoterapeutiche per il cancro mammario, sugli inibitori del checkpoint immunitario, sui recenti progressi nella comprensione dei meccanismi molecolari alla base della resistenza a questi farmaci (ICB), sulle strategie avanzate per superare tale resistenza, sugli antigeni delle…

Leggi

Dolore e cancro della mammella: revisione narrativa

Il dolore associato al tumore della mammella è un problema diffuso che influisce negativamente sulla qualità della vita. Questa rassegna  presenta una panoramica generale sulla sintomatologia algica correlata al cancro mammario, sia quella collegata al processo stesso della malattia sia quella associata alle attuali…

Leggi

Possibile correlazione tra cancro mammario e utilizzo di Tibolone

Dopo la pubblicazione dei risultati dello studio Women’s Health Initiative (WHI), molte donne hanno interrotto la terapia ormonale in menopausa (MHT) per paura del cancro della mammella (BC). Sebbene lo studio WHI abbia dimostrato che la terapia estrogeno-progesterone (EPT) è in grado di aumentare…

Leggi

Telemedicina: può essere efficace per il controllo del colesterolo LDL

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Medical Internet Research, interventi dietetici basati sulla telemedicina si dimostrano promettenti nell’affrontare i fattori di rischio cardiovascolare, in particolare per il controllo del colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDL-C). “Durante la pandemia di COVID-19 sono stati raccomandati…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025