Macrofagi e cancro dello stomaco

Un team di esperti ha condotto una revisione nella quale sintetizza i recenti progressi nella comprensione dell’origine dei macrofagi, della loro diversa tipologia e della loro polarizzazione nel cancro. Viene anche offerta una panoramica del ruolo svolto da questa popolazione cellulare nella carcinogenesi e…

Leggi

Asportazione di polipi del colon con ansa a freddo: revisione e meta analisi

La resezione endoscopica della mucosa  con ansa a freddo (CS-EMR) può ridurre i rischi associati all’elettrocauterizzazione durante l’asportazione dei polipi del colon. I dati sull’efficacia sono variabili e, per questo motivo, questa revisione sistematica accompagnata da meta-analisi cerca di stimare con maggiore precisione i…

Leggi

Alimentazione e patogenesi dei fibromi dell’utero: revisione

I fibromi uterini sono tumori benigni che originano dal tessuto muscolare liscio dell’utero e rappresentano le forme oncologiche più comuni nelle donne. A causa della loro elevata prevalenza, dei costi per il sistema sanitario e dell’impatto sostanziale sulla qualità della vita di coloro che…

Leggi

Ruolo dell’AI per la diagnosi del cancro della pelle non melanoma

Una revisione sistematica condotta da un gruppo di ricerca negli Stati Uniti ha sottolineato che gli algoritmi di intelligenza artificiale (AI) mostrano una performance complessivamente positiva nella diagnosi precoce del cancro della pelle non melanoma attraverso tecniche di imaging non invasive. Lo studio, pubblicato…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025