HIV: gestione infermieristica associata a migliori parametri cardiaci

Una strategia con gestione rafforzata condotta da infermieri aiuterebbe a ridurre i fattori di rischio cardiovascolare tra le persone con HIV che ricevono terapia antiretrovirale. A mostrarlo è un team guidato da Christopher Longenecker, dell’Università di Washington di Seattle, che ha pubblicato i risultati…

Leggi

La Cina è il paese che soffre di più per la lombalgia

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Global Health, la Cina ha il maggior numero di persone affette da lombalgia nel mondo, anche se la prevalenza standardizzata per età è diminuita. “La lombalgia (LBP) è considerata un problema urgente di salute pubblica a livello…

Leggi

I marker di previsione di un infarto

I risultati di un modello che coinvolge 48 proteine e 43 metaboliti, oltre all’età, al sesso e alla pressione sanguigna sistolica, potrebbero indicare che una persona è a maggior rischio di infarto del miocardio entro i prossimi 6 mesi, secondo uno studio di coorte…

Leggi

Associazione tra uso di cannabis e malattie cardiovascolari

Un nuovo studio condotto presso l’Università della California ha sollevato preoccupazioni riguardo all’uso della cannabis e ai suoi potenziali effetti sul cuore e sui vasi sanguigni. I risultati, pubblicati nel Journal of the American Heart Association, suggeriscono che l’uso della cannabis potrebbe aumentare il…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025