Un recente studio pubblicato sulla rivista JAHA ha esplorato nuovi metodi per identificare l’aterosclerosi coronarica, una condizione che rappresenta un elevato rischio cardiovascolare. Tradizionalmente, l’aterosclerosi viene rilevata attraverso tecniche di imaging, ma queste richiedono risorse significative e comportano l’esposizione a radiazioni. Lo studio ha…
LeggiArchivi: Medical Magazine
SCAD: terapia di rivascolarizzazione riduce il rischio di eventi cardiovascolari e morte
Un recente studio pubblicato sulla rivista BMC Cardiovascular Disorders ha esaminato l’efficacia della terapia medica ottimale (OMT) con o senza terapia di rivascolarizzazione in pazienti con malattia coronarica stabile (SCAD). Lo studio ha coinvolto una meta-analisi di dieci studi randomizzati controllati (RCT) che hanno…
LeggiInsufficienza cardiaca: sodio nella dieta ed esiti clinici
Un recente studio pubblicato sulla rivista JCF ha esaminato l’associazione tra l’assunzione di sodio nella dieta e i cambiamenti a 6 mesi con un composito di ospedalizzazioni cardiovascolari (CV), visite al pronto soccorso e morte per tutte le cause a 12 e 24 mesi.…
LeggiArresto cardiaco improvviso e storia del cancro
Un recente studio pubblicato sulla rivista Heart ha esaminato i dati relativi alla gestione dei pazienti con cancro che presentano un arresto cardiaco improvviso (SCA). Lo studio, basato su un registro prospettico e basato sulla popolazione, ha incluso ogni SCA avvenuto fuori dall’ospedale negli…
LeggiDA negli USA: i pazienti hanno spesso difficoltĂ a ottenere la terapia
Secondo uno studio pubblicato su Dermatology and Therapy, negli Stati Uniti i pazienti affetti da dermatite atopica (DA) spesso incontrano ostacoli legati all’assicurazione nell’ottenere le terapie raccomandate, e molti non sanno come rispondere quando si presentano difficoltĂ . “Nonostante i progressi nei trattamenti per la…
LeggiMicrobiota intestinale, nella dermatite atopica si confermano differenze rispetto ai sani
I risultati di uno studio metagenomico pubblicato su Skin Research & Technology sottolineano le differenze presenti nel microbiota intestinale dei pazienti con dermatite atopica (DA) rispetto a quello delle persone sane. “La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica della pelle che colpisce il…
LeggiDermatite atopica: sì al tè ma no al grano Â
Assumere tè e tè verde e togliere dalla dieta i prodotti a base di grano sono comportamenti che possono limitare lo sviluppo della dermatite atopica (DA) e aiutare a gestirla, secondo uno studio pubblicato su Skin Research & Technology. “Nel continuo sforzo per trovare…
LeggiAbrocitinib: efficacia e sicurezza confermate, la selezione del paziente è importante
Secondo uno studio pubblicato su Dermatology and Therapy, Abrocitinib si conferma sicuro ed efficace nel trattamento della dermatite atopica, anche se rimane fondamentale l’attenzione all’assenza di controindicazioni particolari nei pazienti. “Abrocitinib, un inibitore selettivo orale della Janus chinasi (JAK) 1 è approvato per il…
LeggiImmunoglobulina endovenosa a basso dosaggio nella trombocitopenia immune pediatrica
L’immunoglobulina per via endovenosa (IVIg) è un trattamento di prima linea per i bambini con trombocitopenia immune (ITP) di nuova diagnosi. Dosi piĂą elevate di IVIg sono associate a un onere finanziario piĂą difficile da sostenere per le famiglie dei pazienti pediatrici e possono…
LeggiFenilchetonuria, al PKU&Noi 2024 il punto sulle terapie innovative
“La possibilitĂ di accedere a nuove strategie terapeutiche rappresenta un passo epocale per i nostri pazienti, segno di costante aggiornamento e ricerca a loro dedicata al fine di ottimizzare sempre piĂą i possibili outcomes di trattamento. Ogni paziente, in questo ambito, deve avere in…
LeggiAbolizione vaccinazioni obbligatorie. Il no degli igienisti Siti: “Piuttosto si rafforzino i Dipartimenti di Prevenzione”
La SocietĂ Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e SanitĂ Pubblica (Siti) esprime “parere contrario” in merito all’ipotesi di abolizione delle vaccinazioni obbligatorie per morbillo, rosolia, parotite e varicella. “Il nostro Paese è sempre stato all’avanguardia e l’introduzione dell’obbligo ha permesso di ottenere, in tempi…
LeggiI bambini di Fahn Jack in Liberia avranno la loro prima scuola grazie a Street Child e Fondazione Consulcesi
Alle bambine e ai bambini della remota comunitĂ di Fahn Jack in Liberia era quasi negato l’accesso all’istruzione primaria. Sei miglia al giorno (quasi 10 km) da percorrere a piedi per raggiungere la scuola piĂą vicina scoraggiavano la maggior parte degli abitanti locali, che…
LeggiDiabete: esercizio e integratori nutrizionali per il controllo glicemico
Un recente studio pubblicato sulla rivista Cardiovascular Diabetology ha esaminato l’efficacia di diverse interventi non farmacologici nel controllo glicemico nei giovani con diabete di tipo 1. Lo studio ha cercato di identificare quali interventi possano offrire i benefici piĂą significativi per la salute metabolica…
Leggi