Dermatite atopica: sì al tè ma no al grano   

Assumere tè e tè verde e togliere dalla dieta i prodotti a base di grano sono comportamenti che possono limitare lo sviluppo della dermatite atopica (DA) e aiutare a gestirla, secondo uno studio pubblicato su Skin Research & Technology. “Nel continuo sforzo per trovare…

Leggi

Diabete: esercizio e integratori nutrizionali per il controllo glicemico

Un recente studio pubblicato sulla rivista Cardiovascular Diabetology ha esaminato l’efficacia di diverse interventi non farmacologici nel controllo glicemico nei giovani con diabete di tipo 1. Lo studio ha cercato di identificare quali interventi possano offrire i benefici più significativi per la salute metabolica…

Leggi

Il ruolo di ankrd11 nello sviluppo cardiaco

Un recente studio pubblicato sulla rivista Nature Communications ha gettato nuova luce sul ruolo di ANKRD11 (Ankyrin Repeat Domain 11) nello sviluppo del cuore. ANKRD11 è un regolatore della cromatina e un gene causativo della sindrome di KBG, un raro disturbo dello sviluppo caratterizzato…

Leggi

Vaccinazione Covid-19 nel primo trimestre di gravidanza sicura

Un recente studio pubblicato sulla rivista JAMA Pediatrics ha esaminato l’associazione tra la vaccinazione Covid-19 nel primo trimestre di gravidanza e il rischio di difetti congeniti strutturali maggiori nei neonati. Lo studio retrospettivo ha coinvolto gravidanze singole con ultimo periodo mestruale stimato tra il…

Leggi

Risultati di fase 3 del vaccino pneumococcico V116

Un recente studio pubblicato sulla rivista The Lancet Infectious Diseases ha presentato i risultati di un trial di fase 3 sul V116, un nuovo vaccino pneumococcico coniugato (PCV) 21-valente progettato specificamente per gli adulti. Lo studio, condotto in 112 siti clinici in 11 paesi,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025