Per i pazienti con diagnosi di cancro gastrico o gastroesofageo avanzato non suscettibile di intervento chirurgico, lo standard di cura di prima linea consiste nella chemioterapia a base di fluoropirimidine e platino. L’incorporazione di nuovi agenti nel trattamento di prima linea, che includono combinazioni…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Cancro del colon-retto ad esordio precoce: caratteristiche istologiche e molecolari
Il cancro del colon-retto a esordio precoce (CRC), definito così quando insorge prima dei 50 anni, è aumentato negli ultimi decenni. Sebbene più spesso diagnosticato in fase avanzata, restano da chiarire le associazioni con altri marcatori istologici e molecolari che influiscono sulla prognosi e…
LeggiSopravvivenza dei pazienti con cancro gastrico in stadio IV con tumore di Krukenberg
I pazienti con cancro gastrico allo stadio IV con tumore di Krukenberg mostrano tipicamente una durata di vita limitata, spesso inferiore a 2 anni. La gestione di questo sottogruppo di tumori rimane non standardizzata e l’impatto dell’ovariectomia sulla sopravvivenza rimane incerto. Un’equipe di ricercatori…
LeggiAcqua potabile. Sicura in quasi il 100% dei casi, ma un italiano su tre non si fida. Il rapporto Censia Iss
L’acqua potabile nelle case italiane è sostenibile e sicura, con i controlli effettuati da cui risulta negli ultimi tre anni conforme ai parametri indicati dalla legge in quasi il 100% dei casi. Lo afferma il primo rapporto elaborato dal Centro Nazionale per la Sicurezza delle…
LeggiDigiuno digitale, 2 settimane senza schermi per ridurre i problemi psicologici di bambini e adolescenti
Una pausa dall’uso degli schermi aiuta il benessere mentale e le relazioni dei giovani: lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Network Open, secondo il quale una pausa di due settimane nell’uso degli schermi può ridurre i problemi psicologici nei bambini di età compresa…
LeggiDiabete di tipo 1, il Covid accelera il passaggio a malattia conclamata nei bimbi già a rischio
Durante la pandemia da Covid-19 sono aumentati i casi di diabete di tipo 1, una patologia che, causata un deficit di insulina, può manifestarsi fin dall’infanzia. L’incremento della patologia non ha lasciato indifferenti gli scienziati che hanno deciso di indagare sull’esistenza di un possibile…
LeggiArtroscopia vs artrotomia per l’artrite settica del ginocchio
Un recente studio ha confrontato l’efficacia di due tecniche chirurgiche – l’artroscopia e l’artrotomia – nel trattamento dell’artrite settica del ginocchio, una grave emergenza ortopedica che richiede un intervento tempestivo. L’obiettivo principale della ricerca era determinare se il lavaggio artroscopico comportasse un rischio inferiore…
LeggiNuove raccomandazioni per la gestione dell’artrite psoriasica
L’European League Against Rheumatism (EULAR) ha pubblicato su Annals of the rheumatic diseases nel 2024 un aggiornamento delle sue raccomandazioni per la gestione farmacologica dell’artrite psoriasica (PsA), riflettendo i progressi recenti nelle modalità d’azione e i dati emergenti sull’efficacia e la sicurezza dei farmaci…
LeggiObesità riduce l’efficacia del trattamento nell’AR precoce
L’obesità è un fattore di rischio per una scarsa risposta al trattamento nell’artrite reumatoide precoce (AR) . Lo hanno dimostrato dei ricercatori, autori dello studio NORD-STAR (Nordic Rheumatic Diseases Strategy Trials and Registries) pubblicato su RMD open nel 2024. Per la ricerca, che mirava…
LeggiBenefici dell’allenamento fisico per i pazienti con AR
Una recente revisione sistematica condotta in Grecia e pubblicata nel 2024 su Journal of cardiovascular development and disease ha messo in luce i notevoli benefici dell’allenamento fisico per i pazienti affetti da artrite reumatoide (AR). Lo studio ha analizzato i risultati di sette diversi…
LeggiCaldo. Da Aifa i suggerimenti su come conservare e utilizzare correttamente i farmaci
Anche i farmaci temono il caldo e per questo, in estate, è necessario qualche accorgimento in più per conservarli correttamente. Ovunque si vada, non deve mancare quanto necessario per proseguire le nostre terapie in sicurezza. Con il caldo, prima della partenza per le vacanze,…
LeggiMonitoraggio Covid. Nuovi casi ancora in aumento. Sempre stabili i ricoveri
Nuovi casi in aumento del 42% nell’ultima settimana con il numero assoluto che si attesta a 5.503, i decessi sono stati invece 33, in aumento rispetto ai 18 della settimana precedente. È quanto emerge dall’ultimo monitoraggio di Iss e Ministero della Salute. Al 10 luglio 2024…
LeggiAssosalute: da bagno dopo 3 ore dal pasto ad acqua salata per disinfettare ferite ecco tutti i miti
Nonostante le anomalie metereologiche di inizio stagione, l’estate è arrivata e, insieme alle vacanze al mare o in montagna, riaffiorano le credenze popolari che hanno accompagnato le ferie di generazioni di italiani, sia sotto l’ombrellone che in cima a una baita. Ne sono consapevoli…
Leggi