Dupilumab migliora la disfunzione sessuale nelle persone con atopia

Il trattamento con dupilumab in pazienti con dermatite atopica da moderata a grave ha mostrato un impatto positivo sui livelli di disfunzione sessuale sia nella popolazione maschile che in quella femminile, secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Dermatology. “La dermatite atopica è una…

Leggi

Infezione cronica da epatite B ed esiti di COVID-19

In questo studio, i ricercatori hanno misurato l’associazione tra l’epatite B cronica (CHB) e l’uso di antivirali, confrontandola poi con i tassi di infezione tra i pazienti sottoposti al test per la sindrome respiratoria acuta grave da coronavirus 2 (SARS-CoV-2). Il campione di riferimento…

Leggi

La bioinformatica nell’identificazione di 5 geni collegati all’HBV-HCC

La maggior parte dei tumori epatici primari negli adulti in tutto il mondo sono carcinomi epatocellulari (HCC o Epatomi). Quindi, la comprensione dei meccanismi alla base della patogenesi e della carcinogenesi dell’HCC a livello molecolare diventano necessarie, poiché potrebbero facilitare lo sviluppo di nuovi trattamenti…

Leggi

Sclerosi Multipla: Italia esempio in Europa per la gestione della patologia ma serve nuova interazione tra centri specializzati e territorio. Intervista a Gerola Marfia, Tor Vergata

La Sclerosi Multipla (SM) rappresenta l’esempio principe della patologia ad elevata complessità. Nonostante il nostro Paese rappresenti un’eccellenza nella gestione del paziente con SM, la strada da fare è ancora lunga per andare nella direzione dell’assistenza di prossimità. La Sclerosi Multipla è “una malattia…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025