Al via il Forum Nazionale Salute Digitale (Fo.N.Sa.D.), un’iniziativa che punta a promuovere e facilitare l’adozione delle tecnologie digitali all’interno del Servizio Sanitario Nazionale (Snn). Il Forum nasce grazie alla collaborazione con istituzioni di rilievo come il Ministero della Salute, Agenas e il Dipartimento…
LeggiAutore: Redazione
Appello degli scienziati su ‘Science’: prepariamoci ora a una nuova pandemia di aviaria
“Prepararci adesso può salvare vite e può ridurre gli impatti sociali ed economici se H5N1 o un altro virus portasse a una pandemia”. Così gli scienziati in una lettera pubblicata su Science, primo firmatario Jesse Goodman della Georgetown University. “La rapida diffusione e mutazione di…
LeggiImmunoterapia per combattere il tumore alla mammella, lo studio Cnr
I dati di uno studio svolto congiuntamente da ricercatori dell’Istituto per l’endocrinologia e l’oncologia sperimentale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ieos) e dell’Università Federico II di Napoli aggiungono un importante tassello alla comprensione delle complesse interazioni tra il sistema immunitario e il tumore alla…
LeggiCambiamenti climatici, +2,3 milioni di morti da calore in 854 città europee entro il 2099. Lo studio
A causa del cambiamento climatico le morti da calore potrebbero superare quelle legale al freddo. L’ipotesi è stata avanzata in uno studio pubblicato su ‘Nature Medicine‘ che stima addirittura i numeri di questa catastrofe: se non si intraprenderanno azioni urgenti per ridurre le emissioni…
LeggiPma. Innovazione nella stimolazione ormonale: fino al doppio degli ovociti con 12 iniezioni in meno
Un nuovo protocollo farmacologico che ha l’obiettivo di massimizzare i risultati ottenuti in un ciclo di Procreazione medicalmente assistita attraverso la stimolazione ormonale dell’ovaio: con meno ‘punture’ e risultati ottimali in un unico ciclo ovarico, la ‘doppia stimolazione’ già in uso nei centri specializzati…
LeggiMieloma multiplo di nuova diagnosi non eleggibile a trapianto: CHMP approva Isatuximab come prima terapia anti-CD38 in combo con standard di cura VRd
In seguito all’adozione del parere positivo da parte del Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), l’Unione Europea ha approvato isatuximab in combinazione con lo standard di cura VRd (bortezomib, lenalidomide e desametasone), per il trattamento di…
LeggiThe Lancet: “Da disinformazione sanitaria effetti distruttivi per la salute pubblica. È una minaccia sociale”
“La disinformazione sanitaria (dati falsi o fuorvianti condivisi involontariamente) e la disinformazione (informazioni deliberatamente ingannevoli) non sono una novità, ma la pandemia di Covid-19 ha segnato una svolta. Il senso di ansia e urgenza, unito all’aumento dell’uso dei social media e alle interpretazioni politicamente…
LeggiFarmaci antidiabete dimagranti. In Usa prezzi potrebbero subire tagli
Ci sono anche i medicinali antidiabete dimagranti a base di semaglutide nel gruppo di 15 farmaci da prescrizione, reso noto dall’amministrazione Usa uscente di Joe Biden, i cui prezzi saranno oggetto del secondo round di negoziazioni tra i produttori e Medicare, il programma assicurativo…
LeggiScoperto un nuovo gene che provoca la malattia di Alzheimer. Lo studio italiano
È targata Italia la scoperta la scoperta di un nuovo gene, GRIN2C, coinvolto nella malattia di Alzheimer. Un risultato frutto della collaborazione di diversi gruppi di ricerca italiani, impegnati da anni nello studio delle cause genetiche della malattia, coordinato dall’ospedale Molinette della Città della…
LeggiHomnya e SICS annunciano la fusione: nasce la principale Health Data Marketing & Media Company
Nasce la principale Health Data Marketing & Media Company. Homnya e SICS (Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria) annunciano ufficialmente la loro fusione, segnando un passo storico nella trasformazione del panorama del settore delle Lifescience italiano. “La nuova realtà, che opererà sotto il nome Homnya, si propone di…
LeggiVaccinazioni per adulti e anziani: come migliorare la protezione abbattendo i costi
In occasione dell’Annual Meeting of the European Society for Clinical Virology (ESCV) che si è svolto a Francoforte a fine settembre, è stato presentato uno studio condotto da Viatris, azienda globale che opera nell’ambito della salute, a giugno 2024. Lo studio ha dimostrato che…
LeggiFarmaci antidepressivi. È boom di vendite fra i giovani: +10% nell’ultimo anno
In aumento il mercato dei farmaci per la cura della depressione e per la stabilizzazione dell’umore: i volumi nell’ultimo anno mobile (novembre 2023-ottobre 2024) risultano pari a 49 milioni di confezioni vendute per un valore prezzo al pubblico di 525 milioni di euro. Si…
LeggiMiastenia gravis generalizzata, Aifa approva la rimborsabilità di Ravulizumab
L’agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di Ravulizumab per il trattamento degli adulti affetti da miastenia gravis generalizzata (gMG, generalised Myasthenia Gravis), malattia rara autoimmune che porta alla perdita della funzione muscolare e a un grave indebolimento. Lo ha annunciato AstraZeneca,…
Leggi