(Reuters Health) – Secondo i risultati di uno studio randomizzato, pubblicato sul Journal of Clinical Oncology, l’aggiunta ad anastrozolo di pictilisib, diretto contro i tumori in cui si ha sovraespressione di PI3K, ha migliorato la risposta anti-proliferativa, attraverso la riduzione di Ki-67, in pazienti…
LeggiAutore: Lucia Limiti
Diabete post-trapianto: il GLP-1 corregge la secrezione ormonale
(Reuters Health) – Il diabete post-trapianto (PTDM), proprio come il diabete di tipo 2, è una malattia in cui sono compromessi il rilascio sia dell’insulina che del glucagone. La PTDM, che può seguire il trapianto renale in più del 25% dei pazienti, è associata…
LeggiCocaina: può aumentare il rischio di ictus nei i giovani
(Reuters Health) – Ogni volta che si fa uso di cocaina sembra che il rischio di avere un ictus possa aumentare di sei volte tra i trentenni o i quarantenni. E ancora, secondo quanto suggerisce un recente studio statunitense pubblicato sulla rivista Stroke, il…
LeggiSorvegliare i vulcani con l’apatite
Su Nature Geoscience sono apparsi i risultati di una nuova ricerca, firmata INGV e Università di Oxford e Durham nel Regno Unito, secondo cui spiegare i meccanismi che precedono l’innesco delle eruzioni vulcaniche potrebbe aiutare ad individuare nuovi modi per sorvegliare i vulcani attivi e quiescenti. Il cambiamento…
LeggiCNR: best practice con le linee guida per l’integrità nella ricerca
Etica e Ricerca scientifica sono stati i protagonisti indiscussi dell’incontro di oggi presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) dove, la Commissione per l’Etica della Ricerca e la Bioetica del CNR – rappresentata dal Presidente Luigi Nicolais e dal coordinatore del Comitato…
LeggiMusica in gravidanza: il feto ‘canta e balla’
Già molto presto durante il suo sviluppo, il feto può “cantare e ballare” nella pancia di mamma dopo aver ascoltato della musica. Alla 16° settimana è possibile, infatti, registrare movimenti del corpo e della bocca come reazione alla musica udita dal ”bebè in fieri”.…
LeggiScoperto il modo per bloccare il più diffuso tumore al cervello nei bambini
Scoperta una nuova potenziale strategia per bloccare il medulloblastoma, il più frequente tumore al cervello dell’infanzia. È stata, infatti, individuata la via molecolare attraverso cui si propaga questa neoplasia. Il passo avanti è frutto del lavoro di un team di ricercatori dell’Università Sapienza e…
LeggiLa pressione sanguigna va misurata anche a casa
Non basta più farsi misurare la pressione dal medico, bisogna misurarla regolarmente anche a casa. E, quando durante una visita si manifesta il sospetto di ipertensione, gli specialisti dovrebbero sottoporre i pazienti al controllo pressorio continuo nelle 24 ore. Sono queste le nuove e…
LeggiAl via la “Settimana della Salute dell’Osso”
E’ partita ieri in oltre 2.600 farmacie in tutta Italia la “Settimana della Salute dell’Osso”, iniziativa di informazione promossa da 5 società scientifiche di riferimento quali Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro (SIOMMMS), Società Italiana di Medicina Generale (SIMG),…
LeggiScoperta la mutazione responsabile del tumore colo-rettale
Un gruppo di ricercatori italiani presso il Fox Chase Cancer Center di Filadelfia, coordinati dal Prof. Alfonso Bellacosa, ha individuato il ruolo della riparazione del DNA nel cancro colo-rettale. In un articolo che verrà pubblicato sulla rivista Oncotarget, i ricercatori hanno dimostrato il coinvolgimento…
LeggiPizza geotermica per la prima volta a Napoli
“A Napoli nasce per la prima volta la pizza geotermica la cui pasta viene fatta lievitare in apposite camere tufacee. Un’idea davvero innovativa destinata a fare il giro del mondo. Nella città partenopea infatti è stata realizzata la prima pizzeria geotermica. Si trova all’interno…
LeggiDal castello sulla lava ai laghi di Monticchio: tutti i segreti dell’ultima glaciazione
“In Italia c’è un Castello vero sulla lava e la Settimana del Pianeta Terra sarà anche lì . Il castello normanno di Melfi sorge su una antica colata di lava. Quando il Vulture era nel periodo di massima attività infatti, le eruzioni esplosive…
LeggiIl batterio killer delle spiagge
È di qualche giorno fa la notizia che il Dipartimento della Salute della Florida (FLDOH) ha riportato un caso di decesso per infezione da Vibrio vulnificus nella contea di Hillsborough, sulla costa occidentale dello stato. Questo rappresenta il terzo decesso da V. vulnificus e…
Leggi