Quando il caldo aumenta lo stress

Viaggi, vacanze e niente lavoro sono sinonimo di relax, ma anche in estate lo stress è sempre in agguato. La colpa però non sono colleghi, impegni dell’ultimo minuto o ritrovarsi con il frigo vuoto per la mancanza di tempo, è il caldo. I livelli…

Leggi

Microplastiche da record nel mare Artico

Siamo ormai arrivati ai massimi storici con 12.000 minuscole particelle di 17 tipi diversi di microplastica intrappolate in un litro di ghiaccio marino. A lanciare l’allarme è un gruppo di ricercatori dell’Istituto Alfred Wegener (Awi), Helmholtz Center for Polar and Marine Research che ha analizzato…

Leggi

Diagnosticare le malattie grazie alla saliva

Diagnosticare le malattie prima della loro comparsa grazie ad un test sulla saliva. Grazie ad un laser, la luce emessa è in grado di scovare le minuscole variazioni nelle dimensioni delle cellule, che possono essere legate a una risposta del sistema immunitario e segnalare…

Leggi

Urano puzza di uovo marcio

Se potessimo passeggiare sulla superficie di Urano, sarebbe come passeggiare accanto a delle terme sulfuree. Sì perché, a quanto pare, il Pianeta puzza di uovo marcio. Ad ‘annusare’ le prove, dopo anni di ipotesi e teorie, è stato il telescopio Gemini North, installato alle…

Leggi

Emicrania: scoperto perché le donne ne soffrono di più

Perché le donne soffrono di emicrania più degli uomini, con attacchi più frequenti e gravi e rispondono meno ai trattamenti? A svelare il mistero è uno studio condotto dai ricercatori dell’Università dell’Arizona e presentato al meeting annuale dell’American Society for Biochemistry and Molecular Biology. La…

Leggi

Sonno e salute: un binomio imprescindibile

Sonno e salute vanno a braccetto. Può sembrare scontato ma è bene non sottovalutare mai i rischi per la salute derivanti da un sonno non regolare. Senza sonno c’è la morte. Ad affermarlo il neurofisiologo Piergiorgio Strata, alla conferenza “Dormire forse sognare” che si…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025