E’ proprio quando si sa di essere osservati che si fa del proprio meglio. Cade dunque la credenza che la timidezza si acuisca se osservati in quanto è in questi momenti che le aree del cervello legate alla consapevolezza e alla ricompensa sociale danno…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Quando il caldo aumenta lo stress
Viaggi, vacanze e niente lavoro sono sinonimo di relax, ma anche in estate lo stress è sempre in agguato. La colpa però non sono colleghi, impegni dell’ultimo minuto o ritrovarsi con il frigo vuoto per la mancanza di tempo, è il caldo. I livelli…
LeggiVia Lattea: 2miliardi di stelle per il più grande catalogo mai realizzato
La missione Gaia sta dando spettacolo. Con una mole di dati pari a 300.000 dvd le osservazioni del satellite dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) “stanno ridefinendo le basi dell’astronomia”, come ha detto Gunther Hasinger direttore dell’attività scientifica dell’Esa. Tra stelle, asteroidi, colori e luminosità, siamo di fronte al…
LeggiDepressione: 44 varianti genetiche ne aumentano il rischio
Tra le cause della depressione c’è anche il Dna. Sono infatti ben 44 le varianti genetiche identificate che ne aumenterebbero il rischio, 30 delle quali fin’ora sconosciute. La scoperta, descritta su Nature Genetics, si deve ad un gruppo di 200 ricercatori, coordinati da Cathryn…
LeggiMicroplastiche da record nel mare Artico
Siamo ormai arrivati ai massimi storici con 12.000 minuscole particelle di 17 tipi diversi di microplastica intrappolate in un litro di ghiaccio marino. A lanciare l’allarme è un gruppo di ricercatori dell’Istituto Alfred Wegener (Awi), Helmholtz Center for Polar and Marine Research che ha analizzato…
LeggiDiagnosticare le malattie grazie alla saliva
Diagnosticare le malattie prima della loro comparsa grazie ad un test sulla saliva. Grazie ad un laser, la luce emessa è in grado di scovare le minuscole variazioni nelle dimensioni delle cellule, che possono essere legate a una risposta del sistema immunitario e segnalare…
LeggiUrano puzza di uovo marcio
Se potessimo passeggiare sulla superficie di Urano, sarebbe come passeggiare accanto a delle terme sulfuree. Sì perché, a quanto pare, il Pianeta puzza di uovo marcio. Ad ‘annusare’ le prove, dopo anni di ipotesi e teorie, è stato il telescopio Gemini North, installato alle…
LeggiEmicrania: scoperto perché le donne ne soffrono di più
Perché le donne soffrono di emicrania più degli uomini, con attacchi più frequenti e gravi e rispondono meno ai trattamenti? A svelare il mistero è uno studio condotto dai ricercatori dell’Università dell’Arizona e presentato al meeting annuale dell’American Society for Biochemistry and Molecular Biology. La…
LeggiDengue e Zika: al via progetto con zanzare sterili per combatterli
Zanzare maschi sterili contro zanzare Aedes aegypty per combattere la febbre dengue e il virus Zika. Parte in Australia la sperimentazione. I ricercatori, guidati da Nigel Beebe dell’ente federale di ricerca Csiro, hanno liberato più di un milione di queste zanzare in diverse aree presso…
LeggiStudiare apre la mente e non fa invecchiare
Chi più tardi smette di studiare più tardi invecchia. A confermare il legame tra il livello di istruzione e la salute del cervello in vecchiaia è uno studio guidato dalla University of Southern California. Secondo i ricercatori che hanno svolto l’indagine, più è alto…
LeggiArtrite reumatoide: ruolo chiave dello smog sul peggioramento della malattia
A sostenere che i fattori ambientali incidano sull’andamento di alcune malattie sono ormai molti esperti. Ora, uno studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (Pnas) ha svelato un ruolo chiave di inquinamento e fumo di sigaretta sul peggioramento dell’artrite reumatoide con un…
LeggiSonno e salute: un binomio imprescindibile
Sonno e salute vanno a braccetto. Può sembrare scontato ma è bene non sottovalutare mai i rischi per la salute derivanti da un sonno non regolare. Senza sonno c’è la morte. Ad affermarlo il neurofisiologo Piergiorgio Strata, alla conferenza “Dormire forse sognare” che si…
LeggiA caccia di nuovi pianeti con Tess
Dopo due rinvii dovuti a problemi tecnici, il satellite Tess (Transiting Exoplanet Survey Satellite) è stato lanciato dalla base di Cape Canaveral (Florida) con il razzo Falcon 9 della SpaceX. Il nuovo cacciato di Pianeti della Nasa è finalmente in orbita alla ricerca di…
Leggi