Si chiama “Choose” ed è una bottiglia di carta usa e getta completamente biodegradabile. Niente plastica per lei, solo carta riciclata e sostanze in grado di ridurre l’acidità del terreno e fornire nutrienti. A realizzarla è stato il londinese James Longcroft, che sta raccogliendo…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Realizzato materiale intelligente che misura micro e macro forze e spostamenti
E’ in grado di misurare forze e spostamenti delle dimensioni di una zanzara con la stessa accuratezza dei materiali fin’ora utilizzati, ma anche dal peso di circa 500 grammi. E’ il nuovo materiale intelligente sviluppato al dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa che…
LeggiSboccia la mappa completa del Dna della rosa
Profumi, colori e periodi di fioritura. Non poteva che arrivare di maggio la mappa completa del Dna della rosa che svela non solo i dettagli della sua “vita da fiore”, ma anche le sue parentele, stretta con la fragola e lontana con melo e…
LeggiUsa: dal 2004 triplicate infezioni da insetti e zecche
A lanciare l’allarme sono i Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) americani: dal 2004 in America i casi di patologie acquisite da punture di microrganismi sono almeno triplicati. Secondo i Cdc il pericolo di venire colpiti da malattie trasportate da insetti e zecche aumenta…
LeggiCreato in Olanda primo embrione artificiale solo con staminali
Niente ovuli e spermatozoi per il primo embrione del tutto artificiale realizzato in laboratorio, solo cellule staminali. E’ di topo e ha continuato a svilupparsi nell’utero, ma non si è dimostrato in grado di arrivare alla fase matura. L’embrione artificiale è stato ottenuto in Olanda,…
LeggiStress post trauma: nuove conferme sull’efficacia dell’ecstasy con psicoterapia
Contro il disturbo da stress post traumatico (Ptsd) una strada potrebbe essere quella di associare alla psicoterapia l’ecstasy. A proporre la somministrazione in ambiente protetto e controllato di questa sostanza stupefacente è uno studio pubblicato su Lancet Psichiatry, che conferma risultati di studi precedenti. La ricerca Lo…
LeggiArriva il giubbotto hi-tech che stritola come un serpente
Ricordate il mito di Lacoonte, stritolato da due serpenti giganti per aver cercato di avvisare, inutilmente, i troiani dell’inganno del cavallo di legno? Nel caso voleste provarne l’ebrezza, ma senza conseguenze, da oggi sarà possibile grazie a un giubbotto realizzato dalla Disney, in collaborazione con il Massachusetts…
LeggiTroppo lavoro fa male. Cosa fare per combattere lo stress
Popolo di Stacanovisti attenzione, il troppo lavoro fa male. Il vecchio Stachanov era sì l’esempio di lavoratore-modello dell’Urss degli anni Trenta, ma non lo era certo di salute. Dopo essere diventato un simbolo politico per le sue performance lavorative nelle miniere sovietiche e aver…
LeggiTurismo spaziale: primi viaggi nel 2019?
Manca solo un anno e poi tra le mete per le nostre vacanze, oltre che a mare e montagna, potremmo contemplare anche lo spazio. Si avvicina infatti al 2019 il progetto di turismo spaziale grazie al successo dei test di volo suborbitale della Blue…
LeggiIl riccio di mare è amico del cuore
Nel mare vive un amico del cuore: il riccio. In questo piccolo mollusco ci sono infatti delle molecole che neutralizzano i radicali liberi e favoriscono la funzionalità del sistema cardiovascolare e il flusso del sangue nei vasi. Si chiamano Ovotioli e potrebbero essere usate…
LeggiApple: in arrivo nuovo visore per realtà aumentata?
L’ultimo mese è stato particolarmente vivace in casa Apple. Fra acquisizioni di nuovi manager, progettazione di nuovi iPhone, e l’offensiva a Spotify, Cupertino sembra si stia preparando a grandi cambiamenti. Fra questi, secondo alcune indiscrezioni, potrebbe esserci un visore che sfrutta sia la realtà…
LeggiMeteoropatia: il brutto tempo ti butta giù
Essere meteoropatici non è una leggenda. Temperature elevate oppure rigide, umidità e pioggia influenzano negativamente l’umore, parola di scienza e anche di social network. La prova di un legame intuito da secoli ,ma mai fino in fondo dimostrato, arriva da uno studio pubblicato su…
LeggiDiagnosticare disturbi mentali con lo smartphone
C’è chi accusa gli smartphone di generare dipendenze, sindromi e paure (nomofobia, ringxiety, vamping, fomo), e chi vede nei device possibilità straordinarie per la medicina del futuro, come analizzare il modo in cui maneggiamo il ‘telefonino’, battiamo sui tasti o persino la parlata, per…
Leggi