Autismo: un test sulle pupille dei neonati per predirlo

Predire l’autismo dall’osservazione delle pupille dei neonati. A suggerirlo è uno studio pubblicato su Nature Communications secondo cui i neonati che svilupperanno la malattia avrebbero le pupille più iperattive e che si restringono di più alla luce. La scoperta, grazie a uno studio condotto presso…

Leggi

Sauna: farla di frequente abbassa il rischio di ictus

Non è solo un ottimo anti stress ed un buonissimo metodo per purificarsi eliminando tossine e liquidi in eccesso, ma è anche un eccellente modo per mantenere in allenamento il sistema cardiocircolatorio riducendo significativamente il rischio di ictus. Stiamo parlando della sauna, ed il segreto,…

Leggi

Scoperto un pianeta senza nuvole

Si chiama WASP-96b ed è un pianeta completamente senza nuvole. A scoprirlo è stato il team di ricerca guidato da Nikolay Nikolov, dell’università britannica di Exeter. Pubblicato su Nature, lo studio evidenzia che il pianeta si trova a 980 anni luce di distanza dalla Terra, nella costellazione…

Leggi

Buon compleanno iMac: si festeggiano i 20 anni

Semplicità d’uso, eleganza, attenzione per la bellezza e funzionalità, coniugate in un personal computer, compiono 20 anni. Nel 1998 nasceva l’iMac, primo prodotto lanciato da Steve Jobs, dopo il suo rientro in una moribonda Apple e prima di una serie di felici collaborazioni fra il creatore della ‘mela’ e il progettista londinese…

Leggi

Usa: i 7 errori da evitare per misurare bene la pressione

Misurare la pressione può sembrare un’azione quasi banale, soprattutto con le apparecchiature elettroniche. Tuttavia spesso si può incappare in errori anche banali che possono portare ad una lettura sbagliata che, nei casi più estremi può portare anche a prescrizioni di terapie superflue o sbagliate.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025