Dal 20 al 22 marzo 2025 gli infermieri italiani si riuniranno al PalaCongressi di Rimini per il terzo Congresso nazionale della FNOPI, Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche, centrato quest’anno sul tema “Infermiere³ – Innovazione, sfide e soluzioni” promosso dalla FNOPI, Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche.…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo
Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia, due concetti imprescindibili che abbracciano oggi tutti gli ambiti del settore delle scienze della vita, ripercuotendosi a cascata sulle capacità di progresso dell’intero sistema sanitario. Coniugare innovazione e sostenibilità non è sempre facile, ma è fondamentale…
LeggiLife Science Excellence Show/6. Verso una sanità più sostenibile, e non solo economicamente
Quello della sostenibilità è un tema sensibile in sanità e nel settore farmaceutico. Ma se fino ad ora parlare di sostenibilità, in questo settore, rimandava per lo più ai bilanci, alla necessità di trovare un equilibrio tra produzione e spesa, prestazioni e costi, oggi…
LeggiLife Science Excellence Show/5. Cure migliori e sistemi sanitari più sostenibili grazie ai dati
La rivoluzione digitale sta portando un afflusso di dati enorme nel mondo sanitario e si comincia a parlare di Data-Driven Healthcare, cioè di “Sanità guidata dai dati”. Le grandi potenzialità di questo nuovo approccio sono già evidenti: dall’accelerazione dei processi di sviluppo dei farmaci…
LeggiLife Science Excellence Show/4. Guidare il futuro, la sfida della leadership nell’era della digital transformation
I CEO del futuro dovranno essere agenti di cambiamento, capaci di guidare l’innovazione, adattarsi rapidamente ai nuovi scenari e promuovere una cultura aziendale inclusiva e orientata al digitale. Le riflessioni di Leonardo Forzoni (Canon Medical); Gabriele Fischetto (Johnson & Johnson MedTech Italy) e Onofrio…
LeggiLife Science Excellence Show/2. L’intelligenza artificiale ridisegna presente e futuro della sanità
L’Intelligenza Artificiale (AI) può salvare vite e migliorare il lavoro degli operatori sanitari. In che modo? Consentendo lo sviluppo più veloce dei farmaci, delle apparecchiature e dei dispositivi medici, assicurando livelli di sicurezza maggiori e un uso più efficiente delle risorse, sia quelle umane…
LeggiLife Science Excellence Awards: al via la VII edizione. A febbraio il “Festival dell’Innovazione” e in Primavera la celebrazione dei “Best of 2024”
Continua il viaggio entusiasmante dell’innovazione nelle Scienze della Vita celebrata con i Life Science Excellence Awards giunti alla VII Edizione. Si parte l’11 febbraio prossimo con il “Festival dell’Innovazione”, tre giorni di eventi dove oltre 30 fra Ceo e Executive si incontreranno in diversi…
LeggiDiabete di tipo 2, mitocondri disfunzionali alla base dell’alterata funzionalità delle cellule β
I mitocondri disfunzionali innescano una risposta che influenza la maturazione e la funzione delle cellule β del pancreas. È la conclusione cui è arrivato uno studio condotto su animali di laboratorio da un gruppo dell’Università del Michigan (USA) guidato da Emily Walker. I risultati…
LeggiInquinamento dell’aria: esposizione a lungo termine associata a più ricoveri per infezioni a basse vie respiratorie
L’esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico dovuto a PM2,5, PM10, biossido di azoto (NO2) e ozono (O3) è associata a un maggior numero di ricoveri ospedalieri per infezioni delle basse vie respiratorie negli adulti. L’associazione sarebbe più forte negli uomini, nelle persone dai 65…
LeggiPma: apre in Sardegna il primo centro per social freezing, fecondazione eterologa e test genetici
Inaugurato a Cagliari il primo centro privato specializzato in Procreazione medicalmente assistita (PMA) della Sardegna: la nuova clinica del gruppo Genera consentirà alle coppie sarde di avere accesso a tutte le tecniche di PMA, inclusa la fecondazione eterologa (con donazione di gameti, ovociti o…
LeggiIpertensione Arteriosa Polmonare, terapie personalizzate e domiciliari: “Ecco la chiave che migliora la qualità di vita”
Ricevere un farmaco a casa propria è il sogno di ogni persona malata. Un sogno oggi realizzabile grazie all’impiego di servizi all’avanguardia che permettono di ricevere le terapie in modo sicuro, volendo, sotto la supervisione a distanza di personale sanitario esperto. Innovazioni in grado…
LeggiRischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani: studio Cnr individua i fattori determinanti
Indagare, attraverso un approccio di ricerca di tipo socio-psicologico, l’eziologia del ritiro sociale tra gli adolescenti identificando i fattori scatenanti tale comportamento. E’ questo lo scopo dello studio condotto dal gruppo multidisciplinare di ricerca “Mutamenti sociali, valutazione e metodi” (MUSA) dell’Istituto di ricerche sulla…
LeggiContinuità terapeutica: la chiave per vincere la sfida contro le malattie cardiovascolari
Per vincere la sfida contro le malattie cardiovascolari, non basta prescrivere farmaci efficaci. Serve garantire che i pazienti li assumano con regolarità e senza interruzioni. La continuità terapeutica non è solo una condizione necessaria, è un vero e proprio outcome che misura l’efficacia della…
Leggi