Le autorità sanitarie americane hanno revocato il bando a vita per le donazioni di sangue di uomini gay e bisessuali. Al suo posto la Food and Drug Administration ha emesso una nuova direttiva che permette di donare sangue a patto che il donatore non abbia avuto rapporti sessuali con un altro uomo per almeno un anno. Il bando a vita era entrato in vigore 32 anni fa, quando l’epidemia dell’Aids era al suo apice. L’FDA ha detto che il nuovo regolamento è supportato da “solide prove scientifiche e continua a proteggere le scorte di sangue nazionali”. La direttiva che impone l’astinenza per un anno a gay e bisessuali che vogliano donare sangue è stata criticata dal movimento omosessuale anche se la posizione della FDA è in linea con quella delle autorità sanitarie di altri Paesi tra cui Australia e Regno Unito.
Post correlati
-
Asma nell’adulto e nel bambino, individuato nesso di causalità con varianti genetiche
Combinando dati genetici e strumenti computazionali per analizzare in modo più approfondito... -
Diabete: modello basato su AI prevede le risposte glicemiche a ogni alimento
Un articolo pubblicato sul Journal of Diabetes Science and Technology da un... -
AIOM: al via campagna di sensibilizzazione alle vaccinazioni rivolta ai pazienti oncologici italiani
I pazienti oncologici italiani esitano a sottoporsi alle vaccinazioni, perché hanno dubbi...