Scoperti i geni responsabili dell’Alzheimer

shutterstock_242439133Un gruppo di ricercatori di Basilea è riuscito a identificare i geni che giocano un ruolo di primo piano nella comparsa dell’Alzheimer e nelle normali attività di memoria. La scoperta, merito del lavoro degli studiosi guidati da Angela Heck dell’Università di Basilea, potrebbe portare a nuove strategie per combattere la più diffusa forma di demenza senile. Descritta su Jama Psychiatry, la ricerca spiega, infatti, come sia stato finalmente identificato lo specifico gruppo di molecole che controlla la concentrazione di ioni di calcio all’interno delle cellule.

Da tempo si sapeva che i geni sono importanti non solo per i normali compiti di memoria, ma anche per lo sviluppo dell’Alzheimer, solo che finora non era chiaro quali geni fossero coinvolti in entrambi i processi. Analizzando i dati di oltre 57mila persone, i ricercatori sono riusciti a identificare i geni responsabili della concentrazione degli ioni di calcio nelle cellule e scoprire che sono gli attori principali nei processi fisiologici e patologici nel cervello.

I geni del calcio sono infatti collegati sia alle prestazioni di memoria nei giovani e adulti sani (insieme con l’ippocampo, area del cervello fondamentale per la memoria) che al rischio di Alzheimer. Aver compreso questo aiuterà dunque a capire meglio i complessi meccanismi che portano ai disturbi di memoria, come quelli provocati appunto dall’Alzheimer.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025