Efficacia, sicurezza, innovazione, sostenibilità . Queste le parole d’ordine della VII Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici in corso a Roma oggi e domani. Il mondo dei Dispositivi Medici è in continua evoluzione e crea un valore aggiunto alla ricerca. L’impatto che l’innovazione tecnologica ha in termini di maggiore efficacia terapeutica, di migliore qualità di vita e d’impatto sociale è sorprendente. L’evoluzione della ricerca è fondamentale per il miglioramento complessivo del sistema sanità e nello specifico per la salute di ogni singolo cittadino. I maggiori esponenti del Servizio Sanitario Nazionale insieme con la direzione generale del Ministero della Salute si sono riuniti per un’occasione di confronto e divulgazione in nome dell’innovazione e della sostenibilità .“L’azione del Governo è orientata a coniugare la sostenibilità del Servizio sanitario pubblico e, al contempo, a garantire lo sviluppo dell’industria dei dispositivi medici”, ha dichiarato il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. A livello nazionale sono state intraprese azioni volte a rafforzare la Vigilanza e la sorveglianza del mercato. In particolare nel nuovo Patto per la Salute 2014-2016 è stata prevista l’attivazione di una rete di comunicazione dedicata alla dispositivo-vigilanza. La gestione sostenibile del sistema deve tener conto della necessità di governare la spesa, ma anche delle esigenze di sviluppo industriale, in particolare del quadro normativo e della certezza delle regole. Nuove proposte, nuove sinergie tra gli attori dei dispositivi medici per incrementare la multicompetenza, a 360°. In modo trasversale gli operatori si stanno muovendo tra Istituzioni, Ospedali, Servizio Farmaceutico, Industria e Istituti di ricerca per far crescere questo settore e garantirne l’efficacia.
Le videointerviste di Popular Science
Beatrice Lorenzin – Ministro della Salute
Marcella Marletta – Direttore Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Generale
Walter Ricciardi – Commissario Istituto Superiore di SanitĂ
Giuseppe Novelli – Rettore Tor Vergata
Rosaria Boldrini – Dir Ufficio VDGDMSF ministero della Salute
Loredano Giorni – Responsabile Politiche del Farmaco, Innovazione e Appropriatezza -Regione Toscana
Marina Cerbo – Dirigente Agenas
Laura Fabrizio – Presidente SIFO
Francesco Corcione – Presidente SocietĂ Italiana di Chirurgia
Americo Cicchetti – Direttore ALTEMS
Annarosa Racca – Presidente Federfarma
Stefano Rimondi – Presidente Assobiomedica
Fernanda Gellona – Direttore Assobiomedica
Luigi Boggio – Presidente Associazioni Biomedicali – Assobiomedica
Emilio Gianni – Presidente Associazione Elettrobiomedicali – Assobiomedica
Guido Beccagutti – Giunta Esecutiva Assobiomedica
Pasquale Mosella – Presidente Assodiagnostica – Assobiomedica
Carlo Favaretti – Docente UniversitĂ Cattolica del Sacro Cuore
Tonino Aceti – Coordinatore Tribunale per i Diritti del malato
Lorenzo Leogrande – Presidente AIIC
Marina Torre – Responsabile RIAP – ISS
Ăą
Paolo Lago -Dir Ingegneria Clinica Policlinico San Matteo – Pavia
Mario Lugli – Direttore Dipartimento Tecnico e delle Tecnologie A.O.U Modena
Gianluca Giaconia – Azienda Ospedaliera dei Colli Monaldi Cutugno-CTO Napoli
Giovanni Guizzetti – Responsabile Ingegneria Clinica Ospedale Melegnano
Michele Lattaruolo – Direttore Farmacia Policlinico di Bari
Flora Giorgio – Commissione Europea Dg SANCO
Rosanna Tarricone – Dir CERGAS Bocconi