85° Congresso SIC
12-15 dicembre 2024 - ROMA
Vai alle video interviste
Leggi l’articolo
guarda le video interviste
Gallone (Torino): "Continuità terapeutica essenziale per valutare efficacia strategia terapeutica"
Montemurro (Cardiologo): "Terapie di combinazione rappresentano opportunità innovativa"
Prati (Roma): "Prendere una sola pillola vuol dire migliore aderenza e minor impatto psicologico"
Colizzi (Cardiologo) "La polipillola aiuta per aderenza terapeutica e per meno effetti collaterali"
Iannotta (Roma): "40% pazienti non ha terapia ottimale per troppi farmaci"
Montericcio (Cardiologo): "Nei pazienti giovani utilizzo polipillola è molto importante"
Baldetti (Milano) "La riduzione del numero di farmaci può contribuire a ridurre impatto psicologico"
Cavallaro (Cardiologo): "Combinazione più farmaci agevola aderenza e migliora profilo lipidico"
Calandruccio (Cosenza): "Vantaggio polifarmacoterapia legato alla compliance del paziente"
Dulcimascolo (Cardiologo): "Polipillola permette d'ottenere migliore compliance da parte del paziente"
Vizza (Roma): "Importante che il paziente prenda la terapia per riduzione rischio cardiovascolare"
Miotti (Roma): "Senza continuità terapeutica il farmaco non raggiunge efficacia mostrata nei trial"
Monaco (Enna): "Terapie di combinazione importanti nel paziente anziano"
Placanica (Roma): "Associazione più molecole vantaggio sia per il clinico sia per il paziente"
Bonanno (Enna): "In ottica di continuità terapeutica associazione di più farmaci è vincente"
Ammaturo (Humanitas): "Maggiore aderenza terapeutica con polipillola"
Torna alla home page
Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003
Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano
Popular Science Italia © 2025