Insonnia: farmaci a confronto

In una revisione sistematica e meta-analisi “a rete”, pubblicata su The Lancet, sono stati paragonati gli effetti degli interventi farmacologici per la gestione acuta e a lungo termine del disturbo da insonnia negli adulti. Nel complesso, iI lemborexant e l’eszopiclone presentano il profilo migliore in termini…

Leggi

Novartis Italia, nuova sede nel cuore di Milano

Viene inaugurato oggi nel centro di Milano il nuovo headquarter di Novartis in Italia, in zona Porta Garibaldi. Il trasferimento nel capoluogo lombardo facilita la vicinanza con le istituzioni e con l’ecosistema dell’innovazione e della ricerca. In Italia Novartis è una delle maggiori aziende…

Leggi

CRC: trifluridina tipiracil più bevacizumab raggiunge endpoint di sopravvivenza nello studio SUNLIGHT

La combinazione sperimentale di trifluridina/tipiracil in combinazione con bevacizumab ha mostrato un miglioramento statisticamente significativo dell’endpoint primario di sopravvivenza globale (OS) rispetto alla sola trifluridina/tipiracil  nello studio clinico di Fase III SUNLIGHT condotto su pazienti affetti da cancro colorettale metastatico (mCRC) refrattario dopo due…

Leggi

Gruppo Servier, i primi 50 anni in Italia

Quest’anno ricorre il 50esimo anniversario dalla fondazione di Servier in Italia, 4a filiale per fatturato nel 2021 del Gruppo farmaceutico globale, focalizzato nello sviluppo di soluzioni terapeutiche per il trattamento di malattie cardiovascolari, come ipertensione, ipercolesterolemia, diabete e insufficienza venosa cronica. “Sono orgoglioso di…

Leggi

Takeda Italia, 10 anni di impegno contro il cancro

Takeda Italia, alla vigilia della Giornata della consapevolezza sul linfoma, che si celebra il 15 settembre in tutto il mondo, ribadisce il suo impegno nell’area dell’oncologia e dell’oncoematologia, in occasione del decennale della costituzione della Divisione di Oncologia nel nostro Paese. Una presenza, quella…

Leggi

Obesità: individuati due nuovi sottotipi metabolici

Un gruppo di scienziati del Van Andel Research Institute, nel Michigan (USA), guidato da Andrew Pospisilik, ha identificato due diversi tipi di obesità con differenze psicologiche e molecolari che potrebbero avere conseguenze su salute, malattie e risposta ai farmaci. I due sottogruppi metabolici sono…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025