Hiv-2, uno studio riaccende i riflettori

(Reuters Health) – L’Hiv-2 è più aggressivo di quanto si credesse e, senza trattamento, la maggior parte degli individui infetti progredirà verso la malattia e la morte correlate al virus, sebbene più lentamente di quanto accadrebbe con l’Hiv-1, da sempre considerato il ceppo più…

Leggi

Tumori: immunoterapia carta vincente

L’arma “definitiva” contro i tumori, quella che potrebbe davvero sconfiggere questo male nel giro dei prossimi 30 anni, è l’immunoterapia. Ne sono convinti i due premi Nobel per la Medicina 2018, Tasuku Honjo, 76 anni, dell’Università di Tokyo, e l’americano James P. Allison, 70 anni,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025